2 minuti fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
1 ora fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
6 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
6 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
5 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Rossano, una mini spiaggia in via Fermi

1 minuti di lettura

Estate e sociale: la cooperativa di Rossano I figli della luna si è resa protagonista di una lodevole iniziativa. Allestendo in via E. Fermi, nei pressi della stazione ferroviaria, una zona verde che rappresenta una vera e propria spiaggia in miniatura. Pronta a dare il benvenuto ai turisti.  Una barca e un’ancora fatte di legno e cordoncini colorati. Delle vele spiegate a strisce bianche e blu con sopra una bandiera gialla. Delle sdraio all’ombra degli ombrelloni decorati con conchiglie. Un cappello di paglia e una borsa contenente giochi per bambini. La villetta decorata e dedicata al mare e all’estate è stata realizzata grazie all’iniziativa Adotta un'aiuola. Promossa dall’assessorato all’ambiente guidato da Giovanni De Simone. Abbiamo subito condiviso la finalità sociale, pedagogica ed ecologica – dichiara Lorenzo Notaristefano presidente del sodalizio – sottesa al progetto virtuoso che sta portando avanti l’Amministrazione Comunale.

Senza una rete di responsabilità sociale diffusa capace di dare assistenza alle categorie più svantaggiate ma allo stesso tempo, migliorare i servizi civici come la tutela del verde pubblico, lo sforzo di qualsiasi istituzione sarebbe destinato a essere vanificato.

Soprattutto in questo momento delicato per gli enti locali. Notaristefano coglie l’occasione per ringraziare Milena Marino. Grazie alla quale nei giorni scorsi i ragazzi hanno trascorso una giornata all’Acquapark Odissea 2000.

ROSSANO, FIGLI DELLA LUNA VINCITRICE DI UN FINANZIAMENTO CHE ASSICURERA' IL BANCO ALIMENTARE A 350 PERSONE

Senza dimenticare l’Amministrazione Comunale. Che ha concesso il pullman che accompagnerà i diversabili sulla spiaggia del Lido Tobago Beach per tre settimane. Dove, a partire da lunedì 3 luglio, partirà la colonia estiva. Nelle scorse settimane una delegazione del sodalizio ha avuto l’opportunità di incontrare Papa Francesco. In occasione dell’Udienza del Mercoledì. Un progetto dell'associazione, infine, Da spreco a... risorsa, è stato premiato nei mesi scorsi dal Ministero dell’Interno. Su 10 mila partecipanti al bando (Fondo Lire U.N.R.R.A) la rossanese Figli della Luna si è classificata 12esima, Ottenendo il finanziamento utile ad assicurare, anche per il 2017, il servizio di Banco alimentare per 350 persone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.