15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
15 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
17 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta

Rossano, messa crismale in Cattedrale

1 minuti di lettura
Ieri sera in Cattedrale la Santa Messa Crismale è stata presieduta dall’Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace S.E. Mons. Antonio Ciliberti, originario della nostra arcidiocesi.  All’inizio della celebrazione, il saluto al presule, anche a nome della comunità diocesana, è stato porto dall’Amministratore diocesano Mons. Antonio De Simone, Quest’ultimo, nell’occasione, ha espresso i migliori auguri a Ciliberti che proprio di recente ha festeggiato il venticinquesimo anniversario di episcopato in Cattedrale a Catanzaro. Ciliberti, nella breve replica, ha ricordato anche l’efficace apostolato di Mons. Santo Marcianò, invitando tutti ad “una fervida preghiera perché la nostra Chiesa abbia un nuovo pastore”. Erano presenti sacerdoti, religiosi/e e laici da ogni vicaria della diocesi. Nell’omelia l’arcivescovo si è, tra l’altro, soffermato sulla indissolubilità del rapporto che intercorre tra il vescovo ed il presbitero. “La comunione tra il vescovo ed il presbiterio – ha detto – è una dimensione ontologica che va colta e vissuta nella fedeltà.  Questa dimensione costituisce la forza irresistibile della missione, capace di abbattere le barriere più ostili e di penetrare i cuori più induriti”. “Il Vangelo – ha continuato  –  è quello di sempre, immutabile nella sua eterna verità. Si tratta piuttosto di annunciare in modo nuovo il Vangelo di sempre”. “Sull’esemplarità di Gesù Cristo – ha concluso Ciliberti – dobbiamo rinnovare il nostro linguaggio, modellato dalla sua semplicità”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.