10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Rossano, mensa scolastica plessi tempo pieno, Munno: consentito il pasto portato da casa

1 minuti di lettura

Mensa scolastica, è consentito il consumo del pasto domestico durante l’ora di refezione scolastica nei plessi a tempo pieno. – A darne notizia è Caterina MUNNO dirigente sindacale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) ringraziando per la sensibilità e l’attenzione il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 Antonio Franco PISTOIA che ha accolto la richiesta delle famiglie. La MUNNO ringrazia anche la responsabile del plesso Alessandro AMARELLI, Angela PIRILLOper essersi fatta portavoce delle istanze di tutte le mamme.

 Permettendo il consumo del pasto preparato a casa – spiega la MUNNO – s risponde alle esigenze dei nuclei familiari che non posso occuparsi dei figli senza dimenticare la tutela della salute dei bambini che potranno condurre una sana alimentazione mentre prima erano costretti a consumare solo panini. Dopo l’enorme disagio che i genitori hanno affrontato in questa prima parte dell’anno scolastico 2018/2019 le lezioni finalmente si svolgeranno anche nel pomeriggio. Grazie all’iniziativa del dirigente scolastico – prosegue – si andrà a sopperire ad una oggettiva mancanza (il Comune è infatti in attesa dell'esito da parte della SUA Provinciale sulla conclusione del procedimento di gara) che, ad oggi, ha di fatto impedito di garantire un servizio così importante facendo slittare di settimane l’affidamento del bando. Ci auguriamo che la mensa venga garantita al più presto e che negli anni a venire non si ripeta questa situazione. Dalla buona scuola oltre alla formazione ci aspettiamo anche il rispetto dei diritti e l’efficienza dei servizi contribuendo alla buona economia delle famiglie perché, purtroppo, molte donne – conclude la MUNNO - sono costrette a rinunciare al proprio lavoro proprio perché tanto servizi di welfare non vengono garantiti.

 

Il pasto – si legge nella circolare firmata dal dirigente PISTOIA – deve essere portato dall’alunno al momento dell’ingresso a scuola, opportunamente sistemato in appositi contenitori termici in uno zainetto separato da quello dei libri. È vietato il passaggio di cibo tra alunni che consumano il pasto domestico da quelli che consumano il pasto della mensa.  I bambini devono dotarsi di tutto l’occorrente (tovaglietta, posate e bicchiere).I genitori potranno anche richiedere di prendere i figli, portarli a casa per pranzo e riaccompagnarli poi a scuola per il prosieguo delle lezioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.