3 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
33 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»

Rossano: mensa scolastica, lavoratori in stato d'agitazione

1 minuti di lettura
Comunicazione stato d’agitazione ed autoconvocazione. Egregi, la presente per comunicare che le maestranze occupate nel servizio di refezione mensa scolastica del Comune di Rossano, dipendenti della ditta Montesano catering, ad oggi ancora non hanno percepito la liquidazione della CIG in deroga dei mesi giugno-settembre 2013, nonostante il decreto da parte della Regione Calabria sia stato emesso già dal dicembre scorso. Non è chiaro quali siano i motivi ostativi alla base di tale increscioso e non più tollerabile ritardo che danneggia i 48 lavoratori e le loro famiglie. Sembrerebbe infatti, da riscontri informali, che vi siano presunte e non meglio precisate incongruenze che renderebbero parzialmente impossibili le liquidazioni. Nel mese di gennaio us la scrivente OS, su propria richiesta, ha effettuato all’Ass.to Lavoro di CZ, alla presenza del Direttore Gen. Dip. 10 Avv. Calvetta e del Dott. Cuomo, responsabile dell’ufficio preposto, un incontro per capire le problematiche che impedivano la liquidazione delle spettanze. Sembrava che si potesse giungere allo sblocco della situazione ma, purtroppo, permanendo lo stallo la scrivente OS richiedeva nei giorni scorsi un incontro all’Ass. On. Salerno senza averne ancora riscontro ad oggi. Non essendo questa situazione oltremodo tollerabile, la scrivente OS preannuncia lo stato d’agitazione delle maestranze coinvolte e, in caso di mancato riscontro alla presente, fin d’ora annuncia che per la mattina di giovedì 20 marzo p.v. i lavoratori si autoconvocheranno presso l’Ass.to Lavoro di Catanzaro per chiarire la vicenda. Sicuramente se ci sono responsabilità queste non sono imputabili ai Lavoratori che, loro malgrado, ne stanno invece pagando le conseguenze. Distinti saluti. la Filcams C.G.I.L
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.