15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
21 minuti fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
1 ora fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico

Rossano, Marino (Il Coraggio di Cambiare): "Mascaro ci ha traditi"

2 minuti di lettura
All'indomani dell'assegnazione, da parte di Stefano Mascaro, della delega al bilancio a Nicola Candiano, il Coraggio di Cambiare l'Italia - che detiene la maggioranza relativa all'interno dell'Amministrazione comunale rossanese - chiede un confronto interno alla coalizione. "Siamo soddisfatti che il Sindaco Mascaro abbia colto subito l’invito del coordinamento civico a completare la Giunta, con la speranza di far decollare un’azione amministrativa che, a distanza di tre mesi dall’insediamento, risulta praticamente ferma all’ordinaria gestione, tranne qualche eccezione. Non siamo per nulla soddisfatti, invece, per la scelta di chiamare in Giunta collaboratori che non hanno nulla a che fare con la storia politica della coalizione di governo. Che - è sempre opportuno ribadirlo - ha vinto le elezioni proponendosi con una nuova idea di riformismo e di cambiamento all’interno delle Istituzioni. Si è voluto, invece, ritornare al passato facendo un triplo salto carpiato all’indietro, che ci auguriamo non sia mortale per l’Esecutivo. Ecco, dunque, che con la stessa maturità con la quale lo scorso luglio, insieme alla maggior parte delle forze di Maggioranza presenti in Consiglio, invitammo il Sindaco a rispettare i principi della coalizione, oggi chiediamo al Primo cittadini di avviare, da subito, un confronto all’interno della coalizione per verificare il rispetto del Patto per la Città". A dichiararlo è Aldo Marino, coordinatore provinciale de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, movimento che detiene la maggioranza relativa all’interno dell’Assise civica. "Se volessimo utilizzare un termine da Prima Repubblica – dice Marino – ritornata tanto di moda nell’Esecutivo civico, potremmo tranquillamente parlare di tradimento. Tradimento per aver disatteso le aspettative degli elettori, che tutto si sarebbero immaginati tranne che ritornare indietro di decenni nella storia politica della Città di Rossano. Tradimento perché Mascaro è venuto meno al principio politico del rinnovamento, perno del Programma elettorale e che è alla base della nascita del Coraggio di Cambiare l’Italia. È innegabile – aggiunge il Coordinatore provinciale – che nel CCI ci sia apprensione e delusione, in quanto ad oggi, con la presenza di alcune figure all’interno della squadra di governo, riferimento tra l’altro di un’area marginale della maggioranza, vengono a decadere alcuni valori che hanno permesso di creare un patto di larghe intese per la Città. E dispiace che sia stato proprio Mascaro, tra i soci fondatori del nostro movimento, la cui condotta politica sarà segnalata alla Commissione di Controllo e Garanzia del CCI, a rendersi artefice di questa presa di posizione del tutto incomprensibile. Che va contro quell’idea di riformismo che lui stesso, accettando la candidatura a Sindaco, aveva fatto propria, difesa e promossa in campagna elettorale. Vorremmo capire – aggiunge Aldo Marino -, nonostante la quasi unanime disapprovazione della Maggioranza, cosa c’è di più profondo e non detto nella pervicacia e nell’ostinatezza di questa nomina. Mascaro sia chiaro! Anche perché alcune indiscrezioni, trapelate nelle ultime ore, rispetto ad ingerenze politiche esterne alla coalizione nella scelta degli assessori, se non venissero prontamente smentite dal Sindaco, potrebbero aprire una fase di crisi, scongiurabile, all’interno della maggioranza. Sono perplessità a cui chiediamo risposte. Per questo – conclude il massimo esponente provinciale del CCI - invitiamo il Primo cittadino ad aprire da subito un confronto con le forze politiche che lo sostengono in Consiglio comunale. Così da capire le motivazioni di questa e di altre scelte, che seppur di sua prerogativa, avrebbero dovuto essere coerenti con i principi della coalizione e del programma, e su questo, è bene dirlo apertamente, nessuno può decidere assumendo poteri di supplenza per conto della Maggioranza".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.