15 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
8 minuti fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
3 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
31 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide

Rossano: liquirizia e arte contemporanea, connubio vincente per l'Expo

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Le rughe profonde di una donna, la sua nonna, nella personale lettura antropologica che il giovanissimo Marco COSENZA fa della radice, rappresentano l’origine. I capelli di Medusa nell’opera di Stefania SAMMARRO vengono riproposti attraverso le radici attorcigliate della liquirizia, poste vicino ad uno specchio, simbolo dell’incanto. Riconoscersi - Albero – Divenire – Identità – Coltivare – Esistenze. Anna LAURIA ricorre all’acrostico e al particolare tombolo costruito con i bastoncini di liquirizia per tessere la parola RADICE. – Sono, questi, i nomi e le corrispondenti performance artistiche classificatisi ai primi tre posti del contest di arte e cultura a km0 promosso dall’Associazione culturale CROSSMEDIA. Insieme ad “AMARELLI” a Milano, ci saranno anche i lavori di questi e di diversi altri creativi, che andranno a riempire le 57 pagine della rivista N.9 di LIQMAG che sarà distribuita ad EXPO nel Padiglione Italia (che ha patrocinato l’iniziativa). Pari merito al quarto posto per Gianmaria COMITO e Massimo MELICCHIO; pari merito al quinto posto per Gabriele TOLISANO, Giuseppe PASTORE e Pasqualina TRIPODI. Tutte le opere presentate, con la descrizione e le note biografiche dell’autore, sono disponibili sul sito https://concorsoliquido.wordpress.com. I risultati del concorso sono stati presentati e mostrati proprio presso il Concio AMARELLI, nei giorni scorsi, alla presenza degli artisti e degli organizzatori. Oltre al padrone di casa Fortunato AMARELLI, che si è detto soddisfatto e orgoglioso dei risultati qualitativi e quantitativi delle opere presentate, c’erano anche il direttore responsabile della rivista di arte e cultura contemporanea LIQMAG Piergiorgio GRECO e Fabiola COSENZA di Crossmedia. I loro interventi sono stati anticipati dall’esibizione di danza contemporanea di 5 ballerine, anche loro a Km0 (Rossano, Corigliano e Cosenza) Dovevano essere solo 5 i vincitori. Ma gli organizzatori non se la sono sentiti di escludere questo o quel partecipante. Tutti meritevoli, nessuno banale. Oltre agli otto creativi vincitori la redazione di LIQMAG, considerato l’impegno, ha deciso, quindi, di dare maggiore spazio sulla rivista anche agli altri. Sono 57 le pagine del numero in uscita che sarà portato all’EXPO e distribuito nel Padiglione Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.