12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Rossano, le creazioni di Ricicl'Art conquistano il popolo del Carnevale

1 minuti di lettura
Recupero, riuso, solidarietà e cura per l’ambiente. Un’esplosione di colori e di allegria che ha saputo coniugare divertimento e valori a Rossano, creatività e inclusione. Anche in occasione del Carnevale, l’associazione Ricicl’Art non ha voluto rinunciare a promuovere il forte messaggio educativo; che è alla base di tutte le proprie iniziative, testimoniando, ancora una volta, l’importanza di un uso consapevole degli oggetti e la necessità di fare nostra la “cultura del riuso”. Nelle giornate di domenica e lunedì, allo Scalo e in contrada Frasso-Amarelli, Ricicl’Art ha partecipato con due originali creazioni; alla sfilata dei carri allegorici in occasione del Ritorno del Carnevale a Rossano. Promosso dal Comitato Cittadino Frasso-Amarelli insieme al Club Fiat 500 Corigliano-Rossano e Abvision Service, patrocinato dal Comune di Rossano.
ROSSANO, RICICL'ART
Il Minion gigante e la Carretta Va…lentina, realizzati dal socio Gennaro Pulignano con il supporto di Franco Sapia, hanno letteralmente conquistato adulti e piccini regalando, grazie anche all’Animazione Magno, qualche momento di sana spensieratezza. Il Minion gigante è stato realizzato recuperando una vecchia campana per la raccolta del vetro e alcuni CD, mentre da tubi per impalcature, una vecchia carriola. Parti di una bicicletta e altri oggetti e materiali riciclati è nata la Carretta Va…lentina che, durante la sfilata, ha incuriosito e divertito tutto il pubblico presente. Numerosi i bambini e i ragazzi che, vestiti da Minion, hanno sfilato sul carro di Ricicl’Art. Come quelli che non hanno voluto rinunciare a salire sulla simpatica Carretta Va…lentina.
CARNEVALE
“Siamo molto soddisfatti degli apprezzamenti ricevuti in occasione del Carnevale; – dichiara il presidente dell’associazione Ricicl’Art, Walter Pulignano – a testimonianza di quanto sia gradita l’attività che da anni portiamo avanti sul territorio, ampliando i valori della solidarietà e del recupero e diffondendo la cultura del “riuso creativo”. Ringraziamo gli organizzatori dell’evento per aver regalato al territorio due giornate di sano divertimento alle quali, in linea con la nostra mission, abbiamo sin da subito voluto aderire”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.