11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Rossano tra le città più belle con le luminarie di Natale

2 minuti di lettura
Rossano si conferma, ancora una volta, città traino dell'intera Sibaritide. Settore di riferimento, da sempre, è il turismo. E le luminarie allestite per le feste di Natale lo testimoniano: piazza Lefosse da ieri ha cambiato volto. Atmosfera natalizia da grande città, luci colorate, il monumento traliccio illuminato ad albero di Natale. E poi varie attrazioni per grandi e bambini, canzoni di Natale in filodiffusione, localini caratteristici. Non molto distante da lì, troviamo un Viale Michelangelo che fino al 16 dicembre sarà illuminato a festa con i tradizionali mercatini di Natale. Le vie principali con le consuete luci natalizie, così come nel centro storico, dove in piazza Steri verrà acceso l'albero e le altre luci. Senza dimenticare i tradizionali presepi, antica arte di cui Rossano vanta grandi esponenti.  Tra Scalo e centro storico Rossano si conferma polo attrattivo natalizio della costa jonica. Con notevoli margini di miglioramento.
DAL TURISMO IL RILANCIO DEL TERRITORIO: CON LE LUMINARIE SIAMO SUI LIVELLI DI SALERNO
Lo diciamo da sempre: il turismo è il motore di questo territorio. La promozione di ciò che abbiamo e di quanto siamo in grado di realizzare sta alla base del rilancio sia di Rossano che dell'hinterland. Lo sa benissimo l'assessore al ramo della Città del Codex, Aldo Zagarese. Che sulle luminarie c'ha visto lungo: investire per attrarre. E' questa l'equazione ideale per pensare e approcciarsi a un'idea di sano rilancio turistico della città. Il risultato iniziale è stato sorprendente. Ieri pomeriggio, domenica 3 dicembre, l'inaugurazione con migliaia di persone e tantissimo entusiasmo. Siamo come Salerno? No. Ma la direzione è quella. Ovvero quella di investire sulle giuste risorse per creare quel brand utile ad attirare flussi turistici di una certa rilevanza. In quanti, anni fa quando l'allora Sindaco di Salerno De Luca lanciò questa mirabilante idea, credevano che la città campana potesse arrivare a registrare, nel solo periodo natalizio, decine di migliaia di presenze turistiche su tutto il territorio nel periodo di Natale? Certamente non molti. Invece in pochi anni si è arrivati a posizionare la già elegante città degli Arechi ai primi posti in classifica per attrazioni turistiche e natalizie.
LUMINARIE TRA INDOTTO E SVILUPPO, IDEA VINCENTE PER IL TURISMO
Rossano può diventare, a patto che ci si creda e si lavori tutti nella stessa direzione, il polo attrattivo del periodo natalizio di tutta la Calabria e delle regioni limitrofe. Visto il grande successo registrato ieri con l'apertura della rassegna, ci sembra giusto che il Comune investa ancora di più in questo vettore. Ne trarrebbero beneficio tutti. A Salerno, ad esempio, ogni giorno, ma soprattutto nei fine settimana, arrivano da tutto il centro-sud decine e decine di pullman carichi di gente per vedere le luminarie. Molto belle, a dire il vero. Ma non c'è limite alla fantasia. E Rossano può ambire a molto di più. Alberghi e b&b sold-out, ristoranti strapieni di clienti, negozianti soddisfatti per il ragguardevole flusso turistico e gli elevati consumi che si registrano. Pensare che tutto questo, e anche di più, possa accadere a Rossano fa sognare in tanti. Bisogna investire, investire, investire. E il ritorno non tarderà ad arrivare. Si punti alla qualità, ma anche alla quantità. Almeno nei prezzi di determinati settori. Crescerebbe Rossano, crescerebbero tutti. Il primo passo l'assessore Zagarese e l'amministrazione Mascaro lo hanno fatto. L'imprenditoria va aiutata, incentivata. E, ne siamo sicuri, i risultati non tarderanno a manifestarsi. (per le foto si ringraziano: Comune di Rossano, Gianfranco Caliò, Giuseppe Biondino, Ercolino Ferraina)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.