13 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
14 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
12 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
15 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
14 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
13 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Rossano, il declino di una città

1 minuti di lettura

Gli effetti postumi alla chiusura dell’ex tribunale di Rossano, unico incomprensibilmente soppresso in Calabria, si trasformano in dramma per padri di famiglia ultraquarantenni, con mogli e figli a carico, ormai fuori dal mercato del lavoro. La cooperativa “C.V.N” (vigili notturni), in vita da 30 anni, con 18 “soci-lavoratori” ha avviato le procedure di scioglimento. In sostanza il venire meno della committenza del “Tribunale” ha determinato la morte della cooperativa. E tutto questo a causa di uno Stato che assume provvedimenti senza avere cognizione delle ricadute e delle conseguenze che gravano sulle fasce sociali più deboli.

ROSSANO, NELLA PROSSIMA PUNTATA DI TALKING

Nella prossima puntata di Talking, ospitata presso la neo Cittadella dei Giovani e dei Bambini in Via Nestore Mazzei a Rossano dove si sta tenendo il Decennale dell’Associazione Ricicl’Art, saranno messi a fuoco i dettagli di quanto sta accadendo nella Città del Codex all’indomani della soppressione del Palazzo di Giustizia. Tra gli ospiti il segretario regionale dello SNALV/CONFASL Calabria Antonio LENTO – In esterna uno speciale di Rossella Molinari che ha intervistato i lavoratori presso lo studio legale Bruno nel momento, drammatico, delle procedure di scioglimento. Avvocati costretti ad abbandonare la professione, attività commerciali chiuse, altre in via di dismissione. Uffici e servizi declassati e a rischio chiusura. Tra questi: Inps, agenzia delle entrate, Inail, guardia di finanza, commissariato di pubblica sicurezza. I CANALI. In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre: in prima serata ogni mercoledi alle 20.30, e in replica tutti i giovedi alle 23.30. Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30. Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15. Su Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.