6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Rossano, il Commissario alle celebrazioni per Santa Barbara

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Festa di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e dei Marinaia. Grande fermento in Città, per gli eventi e le cerimonie solenni che si sono svolte in mattinata. La giornata commemorativa ha preso il via con la celebrazione della Santa Messa dedicata al Corpo della Marina, officiata dall’Arcivescovo della diocesi di Rossano – Cariati, S. E. Mons. Giuseppe Satriano, nella cattedrale di Maria SS. Achiropita, nel Centro storico, e si è conclusa, con le celebrazioni religiose promosse, ormai come tradizione, dai Vigili del Fuoco presso la caserma cittadina in Viale dei Normanni, allo Scalo. Alle celebrazioni, ha partecipato il commissario prefettizio Aldo Lombardo, oltre alle numerose istituzioni civili militari e religiose del territorio, alle rappresentazione politiche e degli istituti scolastici cittadini. Desidero rivolgere un caloroso augurio – ha dichiarato Lombardo -  a tutti i Vigili del Fuoco e ai Militari della Marina in servizio e in congedo, per i festeggiamenti della patrona Santa Barbara. Con l’auspicio che Lei, che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo, continuerà a proteggere l’intero Corpo nello svolgimento della loro delicata missione e complessa attività di grande valore sociale, esercitata quotidianamente con impegno e dedizione. Le celebrazioni si sono concluse con le esercitazioni dimostrative dei Vigili del Fuoco di Rossano eseguite nell’atrio della Stazione di viale dei Normanni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.