11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Rossano, il 13 giugno parte l'Estate Ragazzi

1 minuti di lettura
di REDAZIONE L’ESTATE RAGAZZI 2016 prenderà il via il 13 giugno e si protrarrà fino al 1 luglio tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00, e il venerdì sera per la festa durante la quale bambini e genitori vivranno insieme il clima dell’ER. In questi giorni si stanno svolgendo anche le operazioni di iscrizione dei bambini che si concluderanno venerdì 10 giugno. Intanto sta per concludersi la formazione degli oltre 200 ragazzi adolescenti aspiranti animatori dell’Estate Ragazzi che, anche quest’anno, è stata organizzata con il sostegno dell’Associazione “Le Matite Colorate Onlus”, che rappresenta una opportunità di crescita, socializzazione, di avvicinamento alla cultura del territorio e alla pratica sportiva. Tante le novità che caratterizzeranno le tre settimane e che vedranno protagonisti bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, sul tema conduttore Dragon Trainer – In volo con i sogni: giochi all’aperto, laboratori manuali, balli, canti, inni, sfide, momenti formativi, preghiera e, soprattutto, quest’anno anche l’introduzione di alcune importanti novità quali il LABORATORIO SPORTIVO, inteso come uno spazio in cui muoversi in modo costruttivo e divertente. E in collaborazione con la Polisportiva Murialdina per chi vuole ci sarà anche la possibilità di fare due volte alla settimana di pomeriggio scuola calcio, scuola basket, scuola volley con mister abilitati dalle federazioni; il laboratorio di ESPRESSIONE TEATRALE, diretto dal regista Antonio Iapichino, diplomato all'Accademia del Cinema e del Teatro d'Europa 'Eutheca' di Cinecittà in Roma (EuropeanTheatre and Cinema Academy), che  propone un percorso ludico e creativo che porterài ragazzi ad apprendere le tecniche di comunicazione corporea e verbale, a riconoscere e saper esprimere le proprie emozioni sviluppando la capacità d’ascolto di se stessi, degli altri e dello spazio circostante. E infine, sotto la sapiente supervisione di Vincenzo Brunetti, imprenditore agricolo particolarmente sensibile verso processi produttivi tradizionali e rispettosi dell’ambiente, un piccolo pezzetto di terra sarà trasformato in un’aula a cielo aperto dove i bambini potranno imparare la coltura di ortaggi veri, piantare i semi e vederli gradualmente trasformarsi in piante imparando ad osservare la natura, i suoi ritmi lenti e perfetti, il ciclo delle stagioni ed a raccogliere i frutti di questo lavoro. L’ORTO DIDATTICO è anche un’occasione per fare educazione alimentare per far comprendere ai piccoli l’importanza della qualità dei cibi nel mantenere se stessi in buona salute. Unico rammarico all’inizio di questa nuova Estate Ragazzi l’impossibilità per tanti bambini del centro storico e delle contrade che, non avendo potuto il comune offrire il servizio scuolabus, sono impossibilitati a raggiungere la nostra sede. La cosa dispiace perché ancora una volta a soffrirne saranno i bambini che vivono nelle zone meno servite.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.