23 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
8 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
3 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
22 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
7 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
6 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
44 minuti fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
5 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Rossano: idea artigiana, a Momena cambia la viabilità

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Idea artigiana”, al via la tre giorni dedicata alla valorizzazione delle tradizioni e degli antichi mestieri. Da Venerdì 24 a Domenica 26 Luglio, nelle ore serali, cambia la viabilità sul lungomare Momena. Previsti divieti di sosta e parcheggio e una nuova e momentanea disciplina del traffico. In occasione della kermesse artistico-culturale sarà istituito il divieto di sosta, fermata e circolazione su Via Momena, dal civico 116 al civico 128. Nella giornata di Venerdì 24 le prescrizioni avranno effetto a partire dalle Ore 20, mentre nei giorni di Sabato 25 e Domenica 26 l’ordinanza rimarrà in vigore dalle Ore 21.00, e fino a cessata esigenza. Dal divieto di sosta restano esclusi i mezzi dello staff organizzativo, delle forze dell’ordine e del primo soccorso. Il provvedimento si è reso necessario per garantire una migliore fruizione degli spazi e delle aree in cui si svolgerà la manifestazione, alla quale è previsto un grande afflusso di partecipanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.