1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
35 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Rossano: grande riscontro per il convegno "Resto al Sud" Invitalia

1 minuti di lettura

Rossano. Grande riscontro per il convegno "Resto al Sud", tenutosi mercoledì scorso, nella Sala Riunioni dell’unità locale della città bizantina. Il Convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Castrovillari è stato incentrato sulla Misura agevolativa denominata “ Resto al Sud”. A favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno ( Decreto.Legge 20 giugno 2017, n.91 ). La cui attuazione e gestione è stata assegnata per disposto dell’art. 1 del D.L. citato ad INVITALIA, Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e Sviluppo di impresa..

Ha introdotto e moderato i lavori il dr. Natale Algieri, Vicepresidente  dell’Ordine. Che ha sottolineato l’importanza di tale misura sul tessuto sociale ed economico del nostro territorio e compiacendosi del fatto che, anche dopo la nuova ristrutturazione  degli organismi dell’Ordine, con sede a Castrovillari,  l’unità locale di Rossano, continui a svolgere la sua attività di incontri e di formazione. Grazie all’espresso consenso del Presidente dr. Mario Straticò.

CONVEGNO "RESTO AL SUD": ESAMINATI MOLTI ASPETTI DELLA  FINANZA D'IMPRESA 

Ha relazionato il dr. Pier Luigi Pugliese, esperto in finanza d’impresa che ha spaziato sulle fonti normative europee e governative italiane. Il suo intervento si è soffermato particolarmente su vari aspetti. I destinatari degli interventi incentivanti. Requisiti di ammissibilità dei soggetti richiedenti. Inoltre settori di attività ammissibili relativi alla produzione dei beni e principalmente artigianato e industria con riferimento ai codici di attività ATECO ammissibili. Inoltre le varie forme giuridiche possibili di impresa. Sugli importi massimi richiedibili e sulle diverse categorie delle spese ammissibili. Sulle percentuali delle agevolazioni e dell’erogazione dei fondi. 

La platea, numerosa, proveneniente per buona parte dal comprensorio di Castrovillari, ha partecipato con attenzione, manifestando nel corso dei lavori il proprio gradimento, dando luogo ad un vivace e produttivo dibattito sulle tematiche trattate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.