1 ora fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
23 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
1 ora fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
10 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
15 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
22 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
2 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
17 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
21 ore fa:Io non ci sto!
38 minuti fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline

Rossano, Giuseppe Antoniotti: "Le bugie elettorali di Rapani"

2 minuti di lettura
di REDAZIONE E' un'accesa querelle quella scaturita dalle dichiarazioni del dirigente nazionale di Fratelli d'Italia Ernesto Rapani relativamente allo stato di salute della casse comunali rossanesi. “Ecco l’eredità di Antoniotti: Rossano è al dissesto finanziario!” dichiarava lo scorso sabato annunciando un disastro a suo dire "nascosto sotto il tappeto". Naturalmente non si è fatta attendere la replica dell'ex sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti che oggi, 1 febbraio, parla di "campagne elettorali che gridano ad inesistenti scandali, cavalcando le paure dei cittadini che continuano ad affrontare quotidianamente i disagi della crisi economia. È un atto politicamente e moralmente scorretto, perché innescato da chi di materia finanziaria, evidentemente, capisce poco o nulla. Non c’è alcun rischio di dissesto finanziario per l’Ente, almeno stando ai numeri e ai conti che abbiamo lasciato al 13 novembre scorso. Ed è una menzogna sostenere che il bando di tesoreria è andato deserto perché il Comune è in default economico! Si stanno raccontando un sacco di impietose stupidaggini. Tutte artatamente messe in piedi per creare scandali e allarmismi a scopo elettorale. Che il bilancio comunale non navighi in buone acque, non lo scopriamo di certo oggi. È dal 2011 che stiamo lavorando per risanare le finanze municipali, trovate con un buco di 18 milioni di euro, per due terzi azzerato grazie all’Esecutivo Antoniotti, e con un’anticipazione di cassa di oltre 6 milio di euro. In quattro anni e mezzo abbiamo fatto salti mortali per evitare, riuscendoci, il dissesto. Come? Attraverso la gestione parsimoniosa e coraggiosa delle risorse, tagliando spese superflue e aumentando la riscossione dei tributi. Ma anche e soprattutto azzerando i debiti fuori bilancio ereditati (1,2 mln di euro), ripianando l’enorme passivo e abbattendo l’anticipazione di cassa. Che a novembre 2015 – atti alla mano – ammontava a 3 milioni di euro (non a 6 mln). Questi i fatti. Senza l’aggiunta di mistificazioni, imbastite ancora una volta da qualcuno per creare ingiustificato allarmismo. Stia tranquillo qualche novello Savonarola, il Comune di Rossano, grazie al nostro lavoro ben coadiuvato dagli uffici comunali, non è sull’orlo del dissesto. Anzi, pur nelle difficoltà, continua ad essere una delle realtà più virtuose della Calabria. In questi anni abbiamo lavorato incessantemente per risanare le casse dell’Ente che nel 2011 trovammo con un debito di 18 milioni di euro. Passivo, questo, che lo stesso Rapani, all’epoca capogruppo di Maggioranza, certificò in Consiglio comunale e che oggi, con una gran faccia tosta, omette del tutto. Lanciando spot elettorali a iosa! Senza timore di smentita, invece, posso affermare che non abbiamo lasciato un centesimo di debito fuori bilancio.Lo squilibrio che oggi si registra, invece, è semplicemente di natura tecnica; causato dal mancato trasferimento da parte della tesoreria di Stato del saldo Imu 2015 e del fondo di solidarietà, oltre che dall’atavico problema della riscossione. Che - nonostante negli ultimi anni sia aumentata - continua ad essere sofferente a causa della crisi. Ma anche a questo ci sarebbe un rimedio. Che Rapani omette. Perché quando parla di riscossione non dice, volutamente, che l’unico modo per pretendere i tributi dai tanti contribuenti inadempienti è l’azione extragiudiziali con relativi risvolti penali. Ecco perché chi fa politica dovrebbe innanzitutto avere rispetto degli avversari ma soprattutto dell’intelligenza dei cittadini".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.