2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
44 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Rossano. Giornate di sensibilizzazione:160 studenti in visita all'Ecoross

1 minuti di lettura
La 15esima edizione di RICICLOAPERTO ha fatto tappa anche a Rossano, presso l’impianto di selezione e stoccaggio dell’Azienda ECOROSS Srl, specializzata, tra le altre cose, nella RACCOLTA DIFFERENZIATA di CARTA e CARTONE. Una manifestazione di respiro nazionale, che serve a far comprendere ai giovani quanto sia importante differenziare e, nello specifico, come dalla raccolta differenziata di carta e cartone si possano trarre innumerevoli benefici per tutta la società. Promossa da COMIECO, l’iniziativa in Calabria ha registrato l’adesione di dieci piattaforme di selezione. Tra queste, appunto, quella della ECOROSS. Dove nei giorni di mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 aprile scorsi ben 160 studenti di scuola primaria e secondaria del territorio hanno potuto assistere, guidati da personale dell’Azienda e da personale scolastico, al percorso di selezione di carta e cartone prima di finire, in seguito, nelle varie cartiere. Mercoledì è toccato agli alunni di 5^ elementare dei Plessi di Nubrica, Petra e Via Margherita dell’I.C. Rossano 1. Giovedì agli alunni, sempre di 5^ dell’I.C. Rossano 1, dei Plessi S. Domenico, G. Rizzo e Frasso. Venerdì a quelli delle prime e seconde classi dell’I.C. Cariati Marina-Plesso Secondaria I grado di Cariati. Che, insieme ai docenti accompagnatori, sono stati accolti nella sala multimediale dell’Azienda dalla professoressa Cinzia TRAINO e dalla dottoressa Angela CELESTINO e da Floriana ACANFORA, per COMIECO. Subito dopo, a turni ed a gruppi, sono stati accompagnati dall’ingegner Salvatore ALOE e da personale di servizio presso l’impianto di selezione e stoccaggio. Dove è stato loro spiegato il percorso di carta e cartone dal momento dell’arrivo in sede fino a quello dell’invio presso le cartiere per il loro riutilizzo. Nella sala multimediale, invece, agli alunni è stato fatto visionare un cartone animato sul tema del riciclo e sono stati offerti diversi gadget tematici: una casetta di cartone per uccellini; un Dvd; un gioco ed un dépliant con le regole per il riciclo di carta e cartone. Tre giornate dall’alto valore educativo ambientale, in cui gli alunni e gli insegnanti, rimasti molto soddisfatti per l’accoglienza e le spiegazioni loro offerte, hanno potuto apprendere il significato e l’importanza del riciclo di carta e cartone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.