4 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
1 ora fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
3 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
2 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
5 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
6 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
41 minuti fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
3 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale

Rossano: "Fuochi San Marco", concorso fotografico nazionale prima novità della 179esima edizione

1 minuti di lettura
La memoria, il folklore e le tradizioni della cultura popolare rossanese impressi su pixel e pellicole. Indetto il primo concorso fotografico nazionale “La Notte dei Fuochi di San Marco”. Le immagini e le istantanee della 179esima edizione diventeranno il principale vettore di promozione di un evento, unico nel suo genere per storicità e ambientazione, che l’Esecutivo Antoniotti ha riqualificato e rilanciato nel più ampio contesto dell’offerta turistica del Meridione. Le foto prodotte e stampate in formato 30X40 saranno oggetto di una mostra regionale di fotografia che verrà esposta nel corso della prossima “Notte di Primavera 2015”. Così da poter integrare e creare un vero e proprio filo conduttore tra tutte le manifestazioni primaverili ed estive promosse dall’Amministrazione comunale. L’Assessorato Turismo e Spettacolo ha emanato il bando di adesione al concorso fotografico al quale potranno partecipare tutti gli appassionati dello scatto, sia professionisti che operatori amatoriali. Termine ultimo di presentazione degli elaborati, Venerdì 15 Maggio 2015. Per la partecipazione al primo concorso fotografico “La Notte dei Fuochi di San Marco” i fotografi interessati, in forma singola o associata, dovranno presentare: la domanda di partecipazione all’interno della quale indicare i propri dati anagrafici ed i recapiti telefonici, postali ed e-mail; uno scatto fotografico, che colga un attimo della 179esima edizione dell’evento, in formato verticale o orizzontale da trasmettere sia su supporto informatico (in alta risoluzione formato jpg), che stampato su supporto fisico di dimensioni massime 30X40 (il supporto potrà essere forex, cartoncino o altro idoneo a garantire l’esposizione delle foto stesse). La foto dovrà recare la firma dell’autore. Il materiale dovrà essere consegnato a manopresso l’Ufficio Turismo o trasmessa per posta o corriere al seguente indirizzo: Comune di Rossano – Ufficio Turismo – Palazzo San Bernardino - 87067 Rossano (Cs), entro e non oltre la data prestabilita. Tutte le foto che parteciperanno al concorso saranno esposte durante la serata de “La Notte di Primavera 2015” e saranno votate da una giuria popolare, costituita da tutti coloro che visiteranno l’esposizione, ai quali verrà consegnata una scheda di valutazione da compilare e depositare in un’apposita urna. Al termine della fase di voto verrà decretato il vincitore che si aggiudicherà una crociera per 2 persone offerta dallo sponsor Andirivieni Travel. Il bando di gara è consultabile sul portale istituzionale dell’Assessorato al Turismo (www.rossanoturismo.it). Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Turismo allo 0983.529504-529507 - e-mail: turismo@rossano.eu.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.