9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Rossano, a Fico Eataly le eccellenze olivicole di Renzo, Converso e Labonia

1 minuti di lettura

La "Disney World" dell'agroalimentare - così è stato da più parti definito il Fico Eataly Word di Bologna, ha accolto fra le sue braccia anche le eccellenze agroalimentari di Rossano. Ancora una volta protagonista con la sua dolce di Rossano grazie alla presenza dei produttori Cesare Renzo dell’azienda agricola Fratelli Renzo con il suo “Orolio” per la cultivar “dolce di Rossano”; di Giandomenico Converso dell'omonimo Frantoio per la dop “Bruzia” - Igp Calabria; Pasquale Labonia del Frantoio Labonia con l’olio Carolea le sue olive da mensa. I tre produttori jonici, nei loro momenti di confronto, hanno affrontato diverse tematiche; in primis quel cambio di rotta verso l’eccellenza e la qualità da parte produttori nell’ultimo decennio. Non solo: le attenzioni si sono concentrate anche verso l’export, la diversificazione delle cultivar autoctone nel rapporto con lo storico del territorio.

Due giorni intensi, dunque, con Renzo, Labonia e Converso. Impreziositi da degustazioni e incontri coordinati da Rosario Franco, accademico dell’olio e analista sensoriale, nonché divulgatore agricolo dell’Arsac di Gioia Tauro, al quale sono state affidate la gestione delle tre settimane dedicate all’extravergine calabrese di qualità.

ROSSANO, TRA GLI OSPITI DELLO STAND ROSSANESE IL CALCIATORE ANDREA RANOCCHIA

Tra i graditissimi ospiti dello stand calabrese anche il calciatore dell’Inter Andrea Ranocchia. E non poteva mancare il patron di Fico Eataly, Oscar Farinetti, creatore di Fico; che altro non è che l’acronimo di “Fabrica Italiana contadina” che racchiude centomila metri quadrati di stand e produzioni, di cui 80mila coperti, percorribile a piedi o su piste ciclabili con l’immancabile carrello della spesa. Ci sono due ettari di campi e stalle con più di duecento animali, dal maiale calabrese alla pecora di Altamura, e duemila cultivar.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.