5 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
16 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
35 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia

Rossano : Farmotrafficanti, indagini ostili

1 minuti di lettura
E’ del valore di circa 152mila euro l’ammontare dei medicinali prelevati presso la farmacia territoriale di contrada Donnanna a Rossano ad opera di malviventi. Il fascicolo è in mano agli uomini del commissariato di pubblica sicurezza diretto dal vice questore Raffaele De Marco che stanno lavorando a 36o gradi. Ma le indagini si preannunciano piuttosto difficili per una serie di ragioni, tutte riconducibili alla mancanza di indizi e di tracce. Per lo più, da quanto trapela, entrare in quella postazione sembra essere quasi un gioco da ragazzi. Senza telecamere di videosorveglianza né dispositivi di allarme.
ROSSANO, CONTRADA DONNANNA
Dai primi riscontri sarebbero stati rilevati solo minimi segni di scasso. E la porta d’ingresso è l’antipanico. Ma tanto chi paga è lo Stato e, come di solito avviene, la cura e l’attenzione sono ridotte al minimo. Basta pensare che con la metà del valore dei medicinali rubati si riesce a istituire un sistema di sicurezza e di allarme all’avanguardia. I farmaci sottratti sono prevalentemente oncologici, biologici, hiv. Farmaci decisamente costosi che vanno a finire nella “bacinella” dei farmotrafficanti. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.