13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Rossano, Estate in Moda 2017: il 9 agosto le griffe della moda e lo show del Circo Nero

2 minuti di lettura

Rossano, Estate in Moda 2017. Tutto pronto per la 18 esima edizione dell’appuntamento glamour dell’estate ionico, ideato e diretto dal patron Fabio Zumpano. L'evento è in programma per il prossimo mercoledì 9 Agosto, a partire dalle ore 21.30. La location scelta è la piazza del Fondaco di Sant'Angelo, antistante la cinquescentesca Torre stellata. Anche quest’anno le grandi griffe della moda, da Gucci a Dolce Gabbana per finire a Moncler, solo per citarne alcune tra le più prestigiose proposte dalle più importanti boutique del territorio, sfileranno sul quel carpet che ormai da quasi due decenni rilancia e promuove nella Sibaritide i gusti e le tendenze del prêt-à-porter. Moda e non solo. Come tradizione consolidata di Estate in Moda, un grande spettacolo farà da trait d’union tra i colori e i ritmi delle passerelle.

Quest’anno sarà la volta del celebre Circo Nero con le sue musiche e le sue forme d’arte che per la prima volta in assoluto approda nel comprensorio ionico per uno show, come sempre, ricco e completo, tutto da vivere.

ESTATE IN MODA 2017: LO SHOW DEL CIRCO NERO

Estate in Moda anche quest’anno tornerà ad illuminare una delle notti più belle ed affascinanti dell’estate ionica. Moda ma anche lo show del Circo Nero. Il leitmotiv dello spettacolo di arte e moda, scelto e voluto da Zumpano, per offrire uno spettacolo che possa trasmettere le giuste emozioni ad un pubblico che negli anni è diventato sempre più esigente. Durante la serata, che sarà presentata e diretta dalla modella e oggi conduttrice Tv Erica Cunsolo. Contemporaneamente alle uscite delle modelle, sarà proposto uno show in cui domineranno la sorpresa e la suspance.Cos'è, allora, il Circo Nero? Innanzitutto è un contenitore artistico che non ha nulla a che vedere con il format più tradizionale del circo.

È una compagnia di “freaks”  che trasmettono emozioni come eccitazione, follia, vergogna in un concentrato fisico di musica e balli; una “banda” di “personaggi strani” che invaderà il carpet durante l'esibizione di moda e che farà dell'allegria uno dei suoi punti di forza preferiti. È il circo della musica e delle passioni che urlano dentro e che vengono fuori con le espressioni dell’arte. Insomma, uno spettacolo unico nel suo genere.

ESTATE IN MODA 2017: SPAZIO ANCHE AI BRAND CALABRESI E I  GIOELLI DI MICHELE AFFIDATO 

Ma Estate in Moda 2017, seguendo la mission che l’ha caratterizzata nei suoi diciotto anni di vita, è anche valorizzazione delle eccellenze autoctone. Tra le firme della moda mondiale uno spazio particolare sarà dedicato ai brand calabresi. Le collezioni autunno-estate che sfileranno sulle dodici modelle professioniste. Accuratamente scelte dall’art director Fabio Zumpano, saranno illuminate dai gioielli del maestro orafo Michele Affidato. Altra grande firma d’arte le cui opere continuano ad avere sempre più le attenzioni di cultori e collezionisti internazionali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.