8 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
3 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
6 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
9 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
8 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
6 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
9 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
5 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
4 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
4 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”

Rossano, Ecoross avvia nuova campagna di sensibilizzazione nelle scuole

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA “RACCONTARE PER IMPARARE A NON SPRECARE, A RECUPERARE E A RICICLARE”. Questo il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione appositamente ideata per le scuole, al fine di favorire comportamenti e atteggiamenti improntati all'amore e al rispetto dell'ambiente partendo proprio dai più piccoli. In continuità con quanto svolto in passato, anche quest'anno Ecoross avvierà specifiche attività didattico-educative all'interno degli istituti scolastici, con numerose novità tese ad implementare l'azione di promozione e sensibilizzazione mirata a diffondere, in maniera sempre più incisiva e capillare, i principi su cui si fonda lo sviluppo di una sana educazione ambientale. L'innovativo progetto messo a punto da Ecoross sarà illustrato nel corso di una apposita conferenza stampa, in programma per Martedì 3 Novembre, alle ore 11 presso l'Auditorium musicale “Pasquale Costantino Levote” dell'Istituto comprensivo Rossano I - scuola “Leonardo Da Vinci” in via Martucci, nel centro storico. All'incontro, aperto ai dirigenti scolastici, ai referenti delle scuole dell'infanzia e primarie del territorio, saranno presenti: il prof. Antonio Franco Pistoia, dirigente scolastico; per Ecoross la dott.ssa Angela Celestino e la prof.ssa Cinzia Traino; la prof.ssa Aldina Provenza, docente; il dott. Natale Chiarello, assessore all'Ambiente del Comune di Rossano; la prof.ssa Stella Pizzuti assessore alla Cultura del Comune di Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.