9 ore fa:Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano
9 ore fa:In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»
10 ore fa:Strade provinciali, Chiaravalle a Papasso: «La nostra amministrazione ha sempre considerato il territorio cassanese una priorità»
12 ore fa:Per Valentino (Filcams Cgil) «giustizia sociale e legalità devono camminare insieme»
12 ore fa:Commercio, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria) chiede «più ispettori del lavoro e meno liberalizzazione»
11 ore fa:«Riorganizzare le strutture amministrative in modo da favorire flessibilità, collaborazione e trasparenza»
11 ore fa:Equinozio di primavera, la Sibaritide ripiomba nell'inverno: la notte scorsa è stata la più fredda
13 ore fa:Caro energia, Cugliari (Cna Calabria): «Situazione drammatica. Subito interventi strutturali»
13 ore fa:Statale 106, Occhiuto rivendica: «Arrivati 3,8 miliardi in 3 anni, grazie al centro destra»
9 ore fa:Ecoschools: domani 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto

Rossano, De Luca-Silvestri per il nono concerto de la XI^ stagione de la città della musica

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE

Continua  la XI^ stagione concertistica de “La Città della Musica”, diretta ed ideata dal M° Giuseppe CAMPANA. La rassegna musicale, organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del periodico “LA VOCE”, la Mondadori bookstore di Rossano, la prestigiosa azienda Gallo di Corigliano, metterà in scena sabato 13 Febbraio, alle ore 19,15, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali G. Verdi di Rossano, il nono appuntamento dell’apprezzatissima kermesse musicale della sibaritide. Ad esibirsi con un ricco programma, Il duo De Luca – Silvestri . I due artisti hanno partecipato alle edizioni XIX e XX del Festival Internazionale del Sax a Fermo, ad eventi UNICEF e nell’ambito del Congresso mondiale del Sax presso il Conservatorio superiore di Musica di Strasburgo. Più recentemente si sono esibiti presso la Scuola Internazionale della Musica di Milano per la prima esecuzione assoluta degli Enigmi per sax e pianoforte del compositore Simone Pionieri. La partecipazione al concerto è gratuita. Gli amanti della buona musica sono invitati a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.