19 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
19 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
50 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Rossano, da sabato 24 la commedia "Cos'e l'atru Munnu"

1 minuti di lettura

"Cos'e l'atru Munnu" è una commedia elegante, esilarante e ricca di significato, divisa in tre atti e scritta da Franca Lucisano e Adriano Beraldi. I fondi saranno devoluti per sostenere il progettoNon sentirti mai solodedicato al reparto di oncologia del nosocomio “Giannettasio”, a cui l’associazione ha già donato delle poltrone per alleviare la degenza dei malati oncologici, e per aiutare i ragazzi disagiati a frequentare  la scuola di teatro di Rossano grazie a delle borse di studio. Protagonista della storia Don Felice, un medico interpretato dallo stesso presidente del sodalizio Salvatore Aloisio. La storia parte dopo il ricevimento di matrimonio del figlio di Don Felice e da lì sarà un crescendo di risate e di situazioni in cui l’uomo sarà protagonista, nel vero senso della parola, di “Cose’e l’atru munnu”. La compagnia teatrale “I Tinti” all’interno dell’associazione Carpe Diem da anni opera attivamente nel settore del volontariato e della solidarietà. Gli attori e tutti i soci, professionisti del territorio, mettono a disposizione il proprio tempo e la propria arte senza scopo di lucro con il solo fine di attuare progetti sociali al fianco di chi è meno fortunato. Appuntamento in teatro: sabato 24, domenica 25 e lunedì 26 gennaio ore 21 presso il teatro Amantea-Paolella nel centro storico di Rossano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.