7 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
7 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
6 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
5 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Rossano: cosa succede se il Sol Levante si accorge del Codex?

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Gli occhi del Sol Levante sul Codex Purpureus Rossanensis... Sulla pagina facebook ufficiale del Museo Diocesano e del Codex di Rossano questa mattina vengono proposte alcune foto con due tour operator cinesi. Un mercato turistico tutto da attrarre per far scoprire il fascino e la bellezza del nostro gioiello. La strada da intraprendere è proprio questa: quella dei tour operator. E, aggiungiamo, del giornalismo di qualità e di alto livello. Invitare nella nostra Città tuor operator e giornalisti di grande livello per continuare a far conoscere sempre di più, nel mondo, la ricchezza di un Codice unico al mondo e, con esso, le meraviglie di una terra che ancora troppo poco si conosce. La cultura è ricchezza, mettiamocelo bene in testa! Con la cultura possiamo davvero rilanciare il nostro territorio. Tutto sta a saperci promuovere al di fuori della nostra Regione. Nella stessa Italia, ma anche in Europa, in Asia, in Russia, negli Stati Uniti, in America Latina, in Australia. Dobbiamo saper ambire e saper sfruttare appieno le potenzialità della comunicazione. Questo il post del Museo Diocesano e del Codex di Rossano: Cresce l'interesse per nel Paese del Sol Levante! Accompagnati dalla Dott.ssa Angela Vatrano del Dip. , oggi abbiamo avuto il piacere di ospitare nel nostro Museo 2 tour operator giapponesi. Volete sapere come è andata? Leggete i loro commenti nell'ultima foto e lo scoprirete! 😁Arigato! Queste le foto pubblicate sulla pagina: [gallery ids="63611,63612,63613,63614,63615,63616"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.