2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Rossano e Corigliano battute dal vento, diversi i danni

1 minuti di lettura
Non accennano a placarsi le forti raffiche di vento che stanno creando diversi disagi nella piana di Sibari, in particolare a Rossano e a Corigliano. Qui si segnala un nuovo intervento delle forze dell'ordine per un'altra copertura divelta in via Lucania. Le condizioni meteo sono esacerbate anche dalla forte pioggia.
ROSSANO, CROLLATO IL TETTO DELLA RAGIONERIA
Anche a Rossano si fa la conta dei primi danni con decine di alberi caduti o pericolanti e il crollo del tetto dell'istituto scolastico della Ragioneria. Per fortuna non si segnala alcun ferito. La protezione civile invita i cittadini a restare in luoghi chiusi, al riparo da potenziali rischi a causa del vento che non sembra perdere di intensità. E informa che la situazione rimarrà critica fino alla mattinata di domani. [gallery columns="4" link="file" ids="62196,62197,62198,62199,62205,62206,62207,62208,62209,62210,62220,62219"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.