2 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
16 minuti fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
1 ora fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
46 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
4 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Rossano, convenzione tra Comune e Tribunale

1 minuti di lettura
Attività di volontariato e lavori di pubblica utilità potranno essere espletati anche nel Comune di Rossano da parte degli imputati che ne possono beneficiare. L’ente va incontro alle esigenze sociali di chi può usufruire della sospensione del procedimento e messa alla prova, in base alle disposizioni del codice penale. Queste le motivazioni con cui la Giunta Municipale nei giorni scorsi ha deliberato di sottoscrivere con il Tribunale di Castrovillari la convenzione (di durata quinquennale e rinnovabile) per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità. Ne dà notizia il vicesindaco e assessore agli Affari legali Aldo Zagarese, il quale evidenzia il valore di utilità sociale sotteso a questa opzione.
ROSSANO, LE ATTIVITA' CHE POTRANNO ESSERE SVOLTE
Prestazioni di lavoro per finalità sociali e socio-sanitarie come l’assistenza a persone alcoldipendenti e tossicodipendenti, diversamente abili, malati, anziani, minori e stranieri; di protezione civile o oppure volte a favorire la fruibilità e la tutela del patrimonio ambientale o del patrimonio culturale. Ed ancora, finalizzate alla manutenzione e fruizione di immobili e servizi pubblici o inerenti a specifiche competenze o professionalità. I destinatari dell’iniziativa sono gli imputati che possono usufruire della messa alla prova ai sensi dell’art. 168 bis del codice penale e dell’art. 464 bis del codice di procedura penale. Si tratta di procedimenti per reati puniti con la pena pecuniaria o con la pena detentiva non superiore nel massimo a 4 anni e per i delitti indicati dal comma 2 dell’articolo 550 del codice di procedura penale, per i quali l’imputato può chiedere la sospensione del processo con messa alla prova.
ROSSANO, LE SEDI
Stato, regioni, province, comuni, aziende sanitarie, enti o organizzazioni anche internazionali. Sono, queste, le sedi presso le quali sarà possibile svolgere il lavoro di pubblica utilità che consiste in una prestazione non retribuita in favore della collettività, di durata non inferiore ai dieci giorni anche non continuativi. L’attività lavorativa potrà essere svolta oltre che presso il comune anche presso gli impianti sportivi e le strutture facenti capo all’ente. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.