5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Rossano, consiglio baby

1 minuti di lettura
Il commissario Aldo Lombardo riceve il baby sindaco Alessia Lapietra e l’intera assemblea civica. Momenti emozionanti, di alto valore generazionale, di richiamo al rispetto delle istituzioni.  Sull’onda di questa consapevolezza, giovedì 28 aprile si è svolto in uno spirito di massima operatività e collaborazione, l’incontro tra il Commissario straordinario del comune di Rossano, Aldo Lombardo, e la neo eletta assemblea dei giovani. E proprio dal confronto con i giovani consiglieri e con il baby sindaco Alessia Lapietra, il commissario prefettizio ha dichiarato di poter cogliere i suggerimenti e gli spunti adeguati per la giusta azione amministrativa della città. «Anche se in un’esperienza amministrativa di passaggio, seppur straordinaria – ha detto Lombardo – in questi mesi sto conoscendo a fondo le tantissime realtà sociali presenti a Rossano per intraprendere con loro un confronto costante, che possa aiutarmi a gestire al meglio le diverse esigenze di questa comunità. Una buona pratica di ascolto che ho voluto attuare anche con  il Consiglio comunale dei ragazzi, dal quale sono già giunti diversi suggerimenti e buone idee. Il CCR, tra l’altro, rappresenta un’ottima opportunità per i giovani e per i più piccoli di partecipare attivamente alla vita del Comune, portando al suo interno una vivace dinamicità che significa – ha aggiunto il Commissario – attenzione e dedizione alla cosa pubblica». «Siamo carichi di buoni propositi – ha ribadito il baby sindaco Alessia Lapietra, porgendo al Commissario straordinario i saluti dell’assemblea del CCR – e vogliamo contribuire a costruire una Rossano migliore e più vicina alle esigenze di noi ragazzi. Noi metteremo in campo tutto il nostro impegno ed entusiasmo – ha detto ancora la piccola Alessia – e saremo attenti e propositivi verso il nostro Comune». All’incontro erano presenti il segretario generale dell’Ente, Nicola Middonno, una rappresentanza del CCR, gli educatori dell’associazione Insieme – Francesco Polimeni (presidente), Giovanna Liotta, Nicoletta Caliò, Elisa Giorgio, Nora Ornella Pujia, storici promotori in Città del Consiglio comunale dei ragazzi –  e i docenti referenti dei quattro istituti comprensivi di Rossano, Elena Cruceli, Giovanna Godino, MariafrancescaRapani e Antonio Romano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.