12 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
13 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
15 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
14 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
11 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
14 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
13 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
10 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»

Rossano, consegnati i lavori del dosso di Amica

1 minuti di lettura

Viabilità, conclusa l’opera di messa in sicurezza del tratto stradale della ex Statale 106 in contrada Amica. La ditta esecutrice ha consegnato i lavori. Concretizzato un intervento essenziale alla tutela dell’incolumità pubblica in una delle contrade più popolose. Amministrazione comunale attenta alle esigenze dei cittadini delle aree periferiche. Ancora una volta il Governo Antoniotti, privilegiando il dialogo ed il confronto costante con la gente, risponde con i fatti alle problematiche della Città. Intanto proseguono gli interventi straordinari di manutenzione in diverse zone extraurbane, dall’area costiera alla montagna. Lo scorso lunedì 5 maggio, il sindaco Giuseppe Antoniotti, accompagnato dal responsabile del servizio viabilità del Comune di Rossano, Antonio Sisca, ha assistito alla consegna dei lavori di realizzazione del nuovo dosso stradale in contrada Amica e di installazione della nuova segnaletica stradale. Abbiamo realizzato una piccola ma importante opera – commenta il Sindaco – che i cittadini di Amica attendevano da anni e che servirà ad assicurare maggiore tutela ai residenti della zona. Andiamo oltre ogni polemica, convinti che è ignobile speculare sui bisogni dei nostri concittadini e su interventi di messa sicurezza, soprattutto per i bambini. Abbiamo avviato dei lavori, abbiamo constatato sul campo la migliore soluzione affinché la struttura stradale fosse sicura e funzionale per tutti, per finire così alla concretizzazione di un manufatto realizzato con raziocinio e criterio. Del resto – aggiunge Antoniotti – un intervento simile, quello compiuto in località Petra oltre un anno fa, ci ha permesso di migliorare nettamente gli standard di sicurezza di quella zona. Non eravamo sprovveduti allora, non lo siamo stati nemmeno in questa circostanza. Questo, perché – conclude il Sindaco – questa Amministrazione comunale, per sua deformazione, rimane attenta e vigile su tutti gli interventi che vengono operati in Città, soprattutto quelli mirati a garantire una maggiore sicurezza ai cittadini. Intanto, proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria in Città, allo Scalo e nel Centro storico, ed in diverse contrade del territorio comunale. È in cantiere l’opera di bitumazione di numerose strade urbane ed extraurbane che non venivano manutentate da diversi anni, l’ampliamento di alcune arterie comunali nel territorio montano e il rifacimento della segnaletica stradale verticale e orizzontale in molte zone lungo la costa. Prossimamente, prima dell’aperturta della stagione estiva, saranno completati altri interventi che sono stati messi in programmaanche a seguito dei continui e diversi incontri che il sindaco Antoniotti e l’Amministrazione comunale hanno tenuto nelle contrade della Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.