7 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
12 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
9 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
10 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
11 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Rossano, sabato concerto internazionale per pianoforte

1 minuti di lettura

E' fissato per sabato 17 marzo alle ore 19 a Rossano l'appuntamento con il concerto per Pianoforte della pianista internazionale Jennifer YU. Inserito nella tredicesima edizione della kermesse La città della musica, si svolgerà nella sala concerti del Centro Studi Musicali “G.Verdi”.

ROSSANO, CHI E' JENNIFER YU

Jennifer Yu ha cominciato i suoi studi musicali studiando pianoforte e clarinetto nella sua terra natale, Taiwan.  Nel 1992 si trasferisce in Canada dove studia pianoforte con Lynda Metelsky e clarinetto con Avrahm Galper al Royal Conservatory of Toronto. Nell’estate del 1997, mentre studiava nei corsi del Mozarteum di Salisburgo, è notata dalla professoressa Germaine Mounier, che la invita a iscriversi alla sua classe nell’ Ecole Normale de Musique di Parigi. Nei suoi tre anni parigini, Jennifer approfondisce anche il repertorio cameristico, apparendo fra l’altro in pubblico con il suo professore, il celebre violinista Serge Blanc. Tornata a Toronto, ottiene il Dottorato in Arti Musicali (esecuzione pianistica) sotto la guida della professoressa Marietta Orlov.

I suoi vasti interessi musicali le hanno offerto numerose opportunità di presentarsi sia come solista, sia come membro di formazioni cameristiche in concerti in Austria, Canada, Francia, Italia, Portogallo, Taiwan e USA. È stata inoltre membro di numerose giurie di concorsi pianistici e insegnante di Masterclasses in Portogallo e Canada. Gli interessi artistici e letterari l’hanno indotta inoltre a cimentarsi con successo in concerti-conferenze nell’area di Toronto. (…)

LA CITTA' DELLA MUSICA

Giunta alla sua tredicesima edizione con la direzione e l’ideazione del Maestro Giuseppe Campana è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Lions Club Rossano-Sybaris,  Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”, Unipol Sai, Kairos, Cmp.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.