4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
28 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
58 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
5 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop

Rossano: Comune al lavoro per risoluzione annosa vicenda alloggi Aterp

2 minuti di lettura
DI SERAFINO CARUSO Una vicenda che si trascina da anni, quella relativa agli alloggi Aterp e ai tanti senzatetto che ne fanno richiesta. E allora il Comune di Rossano, con in testa il Sindaco Stefano Mascaro e l'assessore ai servizi sociali Angelina Stella, su impulso del Presidente del Comitato Rossano Centro Storico Donatella Visciglia, ha preso in mano la situazione da diverso tempo. Per cercare soluzioni e offrire, a quanti ne hanno bisogno, la possibilità di avere una casa dignitosa. Ieri pomeriggio Mascaro, con l'assessore Stella e il responsabile dei servizi sociali Paolo Fontanella, hanno incontrato Donatella Visciglia e alcuni cittadini che chiedono una casa. Cittadini che versano in una situazione disperata, in quanto senza una sistemazione.
UN INCONTRO PER DARE RISPOSTE AI CITTADINI BISOGNOSI DI ALLOGGI
Nel corso del cordiale incontro, dopo aver ascoltato tutte le esigenze dei cittadini che chiedono un aiuto concreto al Comune, il Sindaco Mascaro e l'assessore Stella hanno chiarito il quadro della vicenda. Che, come detto, è stata presa in carico da questa amministrazione sin dal suo insediamento. Una situazione non certo facile, con graduatorie stilate anni fa ma mai tenute nella debbita considerazione in passato. Graduatorie con assegnatari legittimi, ma che non hanno mai visto alcuna consegna. Con alloggi pronti, ma depredati dai vandali di tutto: porte, finestre, accessori del bagno, perfino i fili di rame e della corrente elettrica. Tali alloggi furono poi murati dalla precedente amministrazione per motivi di igiene pubblica e sicurezza. Adesso, grazie a un proficuo lavoro tra il Sindaco Mascaro e l'assessore Stella da una parte e la dottoressa Paese, funzionaria regionale dell'Aterp, dall'altra, la situazione potrebbe definitivamente sbloccarsi. Si sono trovati i soldi, infatti, per il restauro di questi alloggi (siti nella parte antica del centro storico di Rossano, zona San Biagio e San Pietro). I lavori dovrebbero partire entro i prossimi mesi. Una volta ultimati, quattro famiglie già assegnatarie di quegli alloggi potranno usufruirne. Altre due famiglie, invece, che già abitano in alloggi popolari non idonei, verranno sistemati in altre case. Per coloro i quali hanno case private inagibili (e ce ne sono) si richiede un altro po' di pazienza e poi partiranno i nuovi bandi. Intanto il Comune ha assicurato massimo sostegno per queste persone.
ALLOGGI ATERP ALLO SCALO: A BREVE NUOVO BANDO
Poi c'è la vicenda delle case Aterp dello Scalo di edilizia popolare convenzionata (quelle del quartiere Matassa, per capirci). Per queste case di recente nuova costruzione entro dicembre dovrebbe partire un bando per la loro assegnazione e consegna. Si provvederà, quindi, a stilare una nuova graduatoria, tenendo conto degli assegnatari presenti già nelle vecchie graduatorie per la conferma delle priorità acquisite. In ogni caso, però, si dovrà presentare nuovamente la domanda di accesso al bando. Per rendere meno farraginosa tutta la questione relativa agli alloggi popolari, la giunta Mascaro ha costituito l'Ufficio Casa presso i servizi sociali. Un punto di riferimento dove potersi recare per ogni informazione e ogni tipo di risposta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.