14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Rossano: coltivava marijuana in giardino, 40enne arrestato dalla Guardia di Finanza

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Aveva impiantato una coltivazione di canapa indiana nel giardino della sua abitazione. Un uomo, V.D. di 40 anni, è stato arrestato a Rossano con l'accusa di coltivazione di sostanze stupefacenti dai finanzieri della locale Compagnia che hanno sequestrato nove piante per un peso complessivo di 1,5 chilogrammi.
LE PIANTINE AVREBBERO FRUTTATO UN GUADAGNO DI CIRCA 14MILA EURO
I finanzieri, nel corso di un'ispezione all'interno dell'abitazione, hanno trovato una vera e propria serra con arbusti dell'altezza media di 129 centimetri e l'attrezzatura completa per l'irrigazione e la cura dell'impianto. La coltivazione era stata ricavata in un angolo del giardino interno e nascosta alla vista con reti ombreggianti. Le piantine sono state estirpate e avviate alla distruzione. Il quantitativo, una volta essiccato e posto in vendita, avrebbe fruttato circa 14 mila euro. FONTE ANSA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.