2 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
15 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
2 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
4 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
24 minuti fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
44 minuti fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
1 ora fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
16 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
15 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
3 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione

Rossano: Carnevale, progetto sperimentale ambizioso

1 minuti di lettura

Ritorna il Gran Galà di Carnevale, laboratorio sperimentale per un evento dalle grandi ambizioni che vuole consolidarsi nel tempo. Dopo il grande ed inaspettato successo dell’edizione 2014, maschere e lustrini torneranno a colorare e ravvivare anche quest’anno il Centro storico, per un pomeriggio, quello della prossima domenica 15 Febbraio 2015, all’insegna della spensieratezza e dello stare insieme. Il corteo in costume sfilerà per le vie della Città alta fino alla centralissima Piazza Steri ripercorrendo le essenze dell’ultima festività che chiude il periodo invernale. Il cartellone dell’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo, è stato curato dalla Compagnia teatrale amatoriale “Lupus in Fabula”, con la collaborazione di numerosi e qualificati partner. Maschere, musica e danza saranno le protagoniste del Gran Galà di Carnevale. Un pomeriggio di festa che avrà inizio alle Ore 15, con la sfilata in costume. Il corteo partirà da piazzale Santo Stefano e percorrendo Corso Garibaldi giungerà nel salotto di piazza Steri (ore 17, circa), dove si terrà lo spettacolo pomeridiano e serale. Sul palco dell’agorà cittadina si alterneranno le diverse scuole di ballo cittadine con le loro animazioni oltre che agli studenti della scuola secondaria di primo grado “Leonardo Da Vinci”, diretti dal Prof. Isidoro Esposito, che si esibiranno nella tradizionale quadriglia. Al termine della serata, poi, si terranno le premiazioni del concorso “La maschera più bella” per le categorie senior e junior. La sfilata e gli spettacoli saranno coordinati dagli associati della Lupus in Fabula. All’evento prenderanno parte gli allievi della Ballet School di Anna e Giada Civale, Ida Aprigliano e la Scuola di danza artisti di Luca Bauleo e Antonietta De Simone, Lorena Alvarez Zumba Fitness, Vittoria Converso&Corpus di Maria Stella Borrino, Heartbeat Movimento diferente by Mascalzoni Latini ed il Centro studi Music e Accordion di Rosario Lullo. Parteciperà alla sfilata e allo spettacolo in piazza anche il Club Italia Fiat 500 – coordinamento Rossano con le splendide e ricercate auto d’epoca. La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale, sarà supportata dalla collaborazione tecnica di AbVision’s Service di Antonio Abenante e dall’artista Pino Savoia, con la partnership di Simet SpA, Edicola-cartolibreria “La Drogheria” e Caffetteria centrale Provino. Per info e contatti è possibile contattare laCompagnia Lupus in Fabula al 389.1554397. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.