11 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
12 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
13 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
15 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
12 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
15 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
13 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
10 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
10 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
14 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical

Rossano, Caracciolo: "Radicale riorganizzazione del Comune"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Annunciando la data del prossimo incontro con la cittadinanza, fissato per sabato 21 alle ore 19 in Piazza B. Le Fosse, Tonino Caracciolo - candidato a sindaco del movimento #RossanoFutura - puntualizza che sarà "una diversa e più funzionale organizzazione del Comune la condizione per fare un buon lavoro per la Città e per essere al servizio delle persone. Ecco perché tra gli obiettivi prioritari del nostro programma politico-amministrativo vi sono: la riduzione dei servizi inutili e l’istituzione di nuovi e più utili alla comunità; la radicale innovazione attraverso la telematica e l’erogazione di servizi in rete; la correlazione tra gli obiettivi ed i risultati dei dirigenti, che saranno subito ruotati, attraverso sistemi neutri di verifica; la valorizzazione e riqualificazione del personale e la riduzione del numero dei dirigenti con l’istituzione della figura del segretario generale con funzioni di direttore generale. Immaginiamo – continua Caracciolo – un Comune efficiente e trasparente, riorganizzato per i nuovi ruoli che gli Enti Locali vanno assumendo (agenda digitale, smart city, città sostenibile, fondi europei) con la ristrutturazione radicale dell’organizzazione, con la riduzione e la rotazione dei dirigenti, non ultimo la creazione di un team interno che si dedichi immediatamente al risanamento finanziario dell’ente. Un Comune che sappia ottimizzare l’organizzazione delle risorse umane, ponendo fine all’interfaccia clientelare ufficio/assessore/dirigente ma avviando progetti di riqualificazione ed affrontando una volta per tutte l’annoso problema del personale Lsu-Lpu al quale occorre ridare la dignità di un lavoro stabile. Aderire, infine, all’osservatorio delle smart city dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) per digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Questo fa sì che il Comune abbia accesso ad una rete di Comuni che hanno sperimentato buone pratiche o realizzato progetti positivi sul territorio, come la de-materializzazione dell’archivio, l’eliminazione della trasmissione dei dati cartacei, l’utilizzo di sistemi di cloud computing. L’adesione all’osservatorio – conclude Caracciolo – fa sì che l’ente possa partecipare a particolari finanziamenti sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, sulla contaminazione sociale all’era digitale ed alla creazione di start up".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.