4 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
2 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
20 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
1 ora fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
4 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
6 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
3 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
5 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
19 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
42 minuti fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Rossano: Capitaneria Porto e Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara

1 minuti di lettura

La Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Corigliano Calabro ed il Distaccamento di Rossano dei Vigili del Fuoco lunedì 4 dicembre hanno festeggiato Santa Barbara. La celeste patrona della Marina Militare e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco è stata onorata con una solenne celebrazione eucaristica nella Chiesa di San Giuseppe dei Padri Giuseppini del Murialdo a Rossano. Messa officiata dall’Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano. Il quale ha sottolineato le virtù eroiche della martire Santa Barbara e si è soffermato sui diversi compiti ed attribuzioni dei due Corpi. Della Marina Militare-Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, accomunati dai valori profondi di coraggio, dedizione e spirito di servizio ai cittadini e fedeltà alle istituzioni. Valori, questi, che ispirano l’agire comune delle istituzioni nelle rispettive competenze.

SANTA BARBARA: OCCASIONE PER RIMARCARE IL RUOLO DELLE FORZE DELL'ORDINE

Alla Santa Messa hanno preso parte le autorità politiche, militari e civili oltre che i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e dei Vigili del Fuoco non più in servizio ed una scolaresca di terza media. Il Comandante della Capitaneria, Capitano di Fregata (CP) Canio Maddalena, prendendo la parola al termine dell’eucarestia, ha ringraziato a nome di tutti l’Arcivescovo per il dono della celebrazione. Che la Curia ha fortemente voluto fosse svolta insieme tra le due comunità di militari e civili. Il Capitano Maddalena ha ricordato che sia la Guardia Costiera che i Vigili del Fuoco concorrono, insieme alle Forze di Polizia ed alle Forze Armate, al mantenimento dei presidi di sicurezza sul territorio dello jonio cosentino e per la tutela e salvaguardia dei cittadini. Tra i presenti anche il Sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, il Commissario della Polizia di Stato di Rossano, Giuseppe Massaro, e il Comandante dei Carabinieri di Rossano, Carlo Alberto Sganzerla.

FONTE COMUNICATO

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.