3 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
43 minuti fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Rossano: campetto di calcio a 5 Traforo già in preda ai vandali

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO
Un campo di calcio a 5 costruito di sana pianta nel centro storico appena qualche mese fa. Voluto fortemente dall'ultima amministrazione politica, guidata dal già Sindaco Stefano Mascaro, con assessore allo sport Aldo Zagarese. Stiamo parlando del campetto nuovo di zecca in erba sintetica, e già (ahinoi) in preda ai vandali, di piazzale Gaetano Noce, in zona Traforo. La struttura, completa di locale spogliatoi con docce e servizi igienici, versa in stato di abbandono. Qualcuno ha forzato e rotto la recinzione esterna (grate in ferro abbastanza pesanti), divelto la rete del rettangolo di gioco così da poterlo utilizzare. I pali delle porte sono già piegati, le porte dei bagni rotte (e non siamo entrati dentro per verificarne le condizioni...). I ragazzi ci vanno a giocare tutti i giorni, molti di loro con scarpette non consone alla destinazione d'uso. Per carità, il campetto è stato costruito appositamente per i ragazzi che vogliono giocare a calcio a 5. Ma non a queste condizioni. E' necessario, quindi, che la struttura sia prontamente ripresa in carico da chi di competenza e magari affidata, tramite bando, a qualche associazione sportiva o meglio ancora a qualche giovane disoccupato che possa tenerla in condizioni decenti, regolarne l'uso e magari guadagnarcisi anche la pagnotta giornaliera. Vedere il campetto in queste condizioni, dopo che per la sua costruzione l'ex Comune di Rossano ha contratto anche un mutuo (insieme al restauro dello Stefano Rizzo e di altre tre strutture cittadine) con il Credito Sportivo, non è edificante per la città. Il senso civico è quello che è, ma serve un intervento comunale. GALLERIA FOTOGRAFICA [gallery ids="74353,74352,74351,74354"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.