22 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania 2025, sarà allestito un seggio anche a Corigliano-Rossano
17 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
16 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
14 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
19 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
21 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
18 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
15 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
20 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
23 ore fa:Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza

Rossano, allerta meteo per le prossime 24/30 ore

1 minuti di lettura

Allerta meteo, a livello di pre-allarme, con effetto immediato per tutta la giornata di oggi Mercoledì 14 Maggio e per le prossime 24/30 ore. Si prevedono venti di burrasca dai quadranti nord occidentali. I fenomeni potranno dar luogo a mareggiate lungo tutta la costa. Il centro Com della Protezione civile di Rossano pronto alla fase di monitoraggio È quanto si legge nel messaggio di allertamento trasmesso, nella mattinata odierna (mercoledì, 14 maggio), al Centro operativo misto di Rossano dal responsabile della Sala operativa regionale della Protezione civile di Catanzaro, Vincenzo Sanzi. L’intero apparato del Com, collocato nei locali dello Stadio comunale “Stefano Rizzo”, diretto dal tecnico responsabile, Luigi Forciniti, pronto ad intervenire in caso di ogni necessità.  Rimangono maggiormente attenzionate tutte le aree che potrebbero essere esposte al forte vento con particolare riferimento alle zone marine. Per qualunque segnalazione o richiesta di intervento tecnico, i cittadini potranno contattare telefonicamente il Centro operativo della Protezione civile territoriale di Viale Sant’Angelo allo 0983.516141, ed il Comando della Polizia municipale allo 0983.520636. Per qualsiasi altro tipo di emergenza, sanitaria e di soccorso, bisogna contattare i numeri convenzionali di primo intervento: 118 Pronto soccorso, 115 Vigili del Fuoco, 1515 Corpo forestale dello Stato, 112 Carabinieri, 113 Polizia di Stato e 841.148 Anas. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.