15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
54 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone

Rossano, alla villa comunale un no forte a tutte le forme di violenza

1 minuti di lettura

Parte forte il messaggio da Rossano con un No forte a tutte le forme di Violenza.  A rimarcarlo, molto soddisfatti per l’ottima riuscita dell’iniziativa,  Margherita CARIGNOLA e Antonio GUARASCI. “L’iniziativa – spiegano i due – ha colto nel segno, infatti, con essa abbiamo conciliato il no alla violenza in tutte le sue espressioni, l’impegno contro le mafie, la solidarietà ai diversamente abili a 360°, la tutela dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, le relazioni sociali, dicendo No a tutte le forme di discriminazione e razzismo. Si ringraziano tutti i coloro che hanno collaborato indistintamente alla buona riuscita della stessa”. Grande partecipazione alla manifestazione contro la Violenza – Insieme Si Può  realizzata sabato scorso alla villa comunale “A. De Falco.L’evento è stato promosso dalla FNP Coordinamento Donne guidato dalla Carignola in collaborazione con l’Anteas presieduta da Guarasci, con il patrocinio del Comune di Rossano. La manifestazione ha visto la collaborazione di numerose associazioni tra cui ricordiamo la Pro Loco Rossano, l’Associazione Nazionale Carabinieri sez. di Rossano, A.N.P.S. della Polizia di Stato di Rossano, Anpana Oepa distac. di Rossano, E.R.A. protezione civile sez. di Rossano, Ruskia, Aurora, Fantasyland, Coldiretti sez. di Rossano, lo studio del nutrizionista Antonio Pisano e lo staff della Villa Comunale guidato da Claudio Romeo, ed una nutrita fetta della cittadinanza attiva. Diverse le famiglie con a seguito i figli presenti all’iniziativa. Diversi le istituzioni politiche del territorio che hanno preso parte all’evento, tra cui ricordiamo i consiglieri comunali Ernesto Rapani, Adele Olivo, il consigliere provinciale e comunale Pietro Lucisano, gli assessori Stella Pizzuti e Natalino Chiarello. Molto toccante è stato il momento in cui, in concomitanza delle celebrazioni della XX giornata dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia portata avanti a livello nazionale dall’associazione Libera, è stato riposto alla presenza di tutti su un fascio di fiori sulla stele/monumento in memoria del vice brigadiere delle fiamme gialle Alberto De Falco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.