23 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
7 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
2 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
9 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
10 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 minuti fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Rossano ad agosto nel circuito internazionale della musica house

3 minuti di lettura
di SAMANTHA TARANTINO Ho fatto un sogno! Uno di quei sogni che quando smetterà di esserlo, tutti lo vorranno vivere. E quel giorno tutti gli dei scenderanno sulla terra per celebrare la sua rinascita. E detta così sembra un’intro di un film, un promo scelto ad hoc. Sono le parole con cui ci presenta la sua creatura, Raffaele Calabrò, giovane rossanese che non ancora trentenne, non ha preso la valigia ed ha voltato le spalle alla sua terra. Perché no? - si è detto - io voglio restare, ma per svoltare, per offrire nuovi stimoli in questa Regione, che può vincere perchè ha i numeri per farlo. E la sua creatura di grandioso non ha solo il nome. Babylonia Music Event è un concentrato di energia pura che vive grazie all’apporto di uno staff di centinaia di persone, che hanno permesso ad un sogno di un giovane di diventare realtà. E qui a Rossano ci sarà l’unica tappa italiana dopo quella di Riccione, del mega tour dei Vegas, i due fratelli dj belgi Dimitri Vegas e Like Mike di fama mondiale. Rossano come Boom, la cittadina belga in cui da cinque anni si tiene TomorrowLand, il festival della Musica Dance ed elettronica. Attesi oltre 40 mila amanti della musica house dal 16 al 19 agosto. Il 17 serata in cui si svolgerà il concerto nello stadio Stefano Rizzo della città bizantina, il momento portante dell’evento. Un’esperienza unica in questo grande villaggio globale, in cui condividere non solo musica ad alte frequenze, ma l’esperienza di stare in un grande campeggio in tre giornate con mare, amicizia e musica, tanta musica. Un territorio come il nostro – continua Calabrò - meritava di avere un evento come questo, esclusivo per il sud Italia. Ancora vergine, con un potenziale nascosto non ancora capito, ma che invece è adatto ad eventi grandiosi. Noi abbiamo solo una pecca, i trasporti. E per ovviare a questo handicap abbiamo predisposto bus e navette da e per Rossano con partenza da 7 punti in Calabria e Basilicata (Crotone, Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo valentia, Lametia, Paola, Cosenza e Policoro). Già molte sono le adesioni da più parti d’Italia, soprattutto dalla Sicilia. E per far sì che a grandi numeri corrisponda successo, bisogna operare in totale sicurezza. E questa è una premessa e quindi una priorità attesa all'organizzazione stessa dell'evento, attraverso il coinvolgimento di tutte le istituzioni e le forze dell'ordine, perché l’evento - continua Raffaele- è all’insegna della musica e del divertimento sano. Non è un rave party. Il controllo sarà garantito 24 ore su 24.  Un grosso spiegamento di forze ed un presidio di controllo e sicurezza anche per i residenti. E poi gli ospiti del villaggio avranno la possibilità di fare anche altre attività e diversivi come sport acquatici e da terra. Il mondo dei giovani ha voglia di esplodere di allegria, di stare con le braccia in aria, quasi in un richiamo divino. Perché la musica ha il potere di farti evadere con quel richiamo onirico e trascendentale del sogno iniziale e forse premonitore che ci ha raccontato Raffaele. Io ci ho creduto fortemente e ancor di più il mio mentore - aggiunge con un velo di mistero. E con un bagaglio pieno di esperienze nel campo dell’ideazione e gestione degli eventi e direzioni artistiche di vari locali della zona, il fermo creativo dopo il viaggio a Las Vegas, la sua musa creativa. Ma lui non sapeva che Rossano, la sua città e quella di moltissimi altri giovani, potesse diventare il suo Parnaso.  Quella Divina Follia di platoniana origine, che ti fa dire io posso. E soprattutto – aggiunge il creativo - voglio che Rossano possa celebrare la sua rinascita. Esempi di riscatto del Sud ce ne sono, la Puglia su tutti, ma per fare meglio bisogna guardare al modello e superarlo. Ecco che l’ostinazione del credere in un progetto vince il confronto con un territorio che all’inizio alza il muro, ma di fronte a quella follia creativa, accoglie l’entusiasmo giovanile di chi sa di fare qualcosa di grande. E dunque House of Madness (La casa della follia) è il nome del tour che i due fratelli dj porteranno sul palco rossanese per farlo entrare nell’Olimpo delle mete mondiali di eventi da capogiro. Rossano città dei giovani, come Ibiza. Questo è un turismo, tra gli altri, quello dai grandi numeri, su cui investire.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.