14 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
13 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
12 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
1 ora fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
4 minuti fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
34 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento

Rossano, abito di liquirizia esposto a Ginevra

1 minuti di lettura
L’abito realizzato con radici di liquirizia AMARELLI, dall’eco-stilista Tiziano GUARDINI in occasione dell’edizione 2013 di ESTATE IN MODA, sarà esposto presso il Palazzo delle Nazioni Unite, il prossimo 21 marzo, per la giornata internazionale delle foreste. È quanto fa sapere, con soddisfazione, l’art director Fabio ZUMPANO che annuncia per la prossima DOMENICA 23 MARZO il ritorno di FASHION & FOOD – alle radici dell’eleganza e del sapore, quest’anno alla sua 3 edizione. L’appuntamento con la moda e con l’enogastronomia d’eccellenza è al “Concio” AMARELLI, dalle ORE 16,30 alle ORE 21. Rafia, petali di pigna, aghi di pino, radici. È con questi materiali che lo “stilista della natura” GUARDINI crea la sua “organic haute coutur”e. Il suo abito di liquirizia, ancora incompleto quando è stato presentato in occasione della 14esima edizione di ESTATE IN MODA, ora ultimato, è stato richiesto per un’esposizione che sarà allestita a Ginevra, in Svizzera, negli stessi giorni in cui, qui, presso la storica Fabbrica di Liquirizia AMARELLI, i riflettori si accenderanno sulla moda e sul gusto, sul food di qualità e sull’ecosostenibilità, sui prodotti d’eccellenza che camminano di pari passo con le professionalità del territorio. L’AUTOMARINE di Corigliano, l’olio ed il vino IGRECO, i gioielli LAURIA, la cucina di Enzo BARBIERI, noto imprenditore del gusto, manager dell’identità e assessore al turismo di Altomonte, la pasta fresca preparata dal ristorante LE MACINE e la pizza alla liquirizia già proposta dal pluripremiato istruttore pizzaiolo Pietro TANGARI, alias PEDRO’S, in una delle iniziative promosse dalla Condotta Slow Food Sibaritide Pollino, partner dell’evento, e a CASA SANREMO, nella settimana del Festival della Canzone Italiana. Sono, questi, alcuni dei protagonisti dell’iniziativa, che porta la firma ed indossa l’estro e la creatività del giovane Art Director Fabio ZUMPANO. A fare da simbolica e suggestiva passerella dell’evento, sarà, ancora una volta, la suggestiva cornice della Fabbrica di Liquirizia AMARELLI. All’evento parteciperà anche l’Assessore provinciale al Turismo Pietro LECCE.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.