1 ora fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
24 minuti fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
11 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
1 ora fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
15 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
2 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
2 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
22 ore fa:Io non ci sto!
17 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
22 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati

Rossano: 102 anni, auguri a nonno Umberto

1 minuti di lettura
La Comunità San Benigno è il fiore all’occhiello per il territorio, tra le strutture di accoglienza e socializzazione per gli anziani, che rappresentano con la loro esperienza, saggezza e soprattutto memoria, le radici della nostra società oltre ad essere una "miniera culturale" per il cammino di crescita dei più giovani. Con queste parole, il Primo Cittadino, ieri pomeriggio (giovedì 10 luglio) ha salutato il centoduesimo anno di vita del rossanese Umbero Guarasci, celebrato festosamente all’interno del salone della struttura, dotata di tutti i comfort. Per l’occasione il Sindaco Antoniotti, accompagnato dal consigliere comunale Giandomenico Federico, a nome dell’intero Esecutivo, ha omaggiato “nonno Umberto” di una targa celebrativa. La festa di un cittadino ultracentenario – ha detto il Primo Cittadino - è la festa di un'intera Città. In queste occasioni non si può non essere presente, specialmente in un momento di grande crisi come quello che stiamo attraversando, in cui c'è bisogno di socializzare e di condividere la preziosissima esperienza di vita di chi ha vissuto, con coraggio e dignità, il secolo probabilmente più importante ed intenso sotto il profilo dei cambiamenti sociali ed economici. Nonno Umberto, insieme ai numerosi concittadini ultracentenari - conclude Antoniotti - è la testimonianza vivente che si può vivere sperando in un mondo migliore. Umberto Guarasci, single per scelta, o come si usava dire un tempo “signorino”, è nato a Rossano il 10 Luglio 1912. Ha visto le due Guerre Mondiali, ed il succedersi di bennove Papi, da Benedetto XV al rivoluzionario Papa Francesco. Ha assistito al passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Instancabile lavoratore, è stato per anni impiegato presso uno dei più noti oleifici operanti in Città. Negli ultimi anni tutti lo ricordano per la sua dedizione quotidiana alla cura delle edicole votive. È, al momento, il quarto rossanese più anziano e risiede nella comunità San Benigno, nel Centro Storico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.