59 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
36 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
6 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Roma Jazz 5et plays Mina per il terzo appuntamento de “Le Colline del Jazz”

1 minuti di lettura
Per il terzo appuntamento della rassegna musicale "Le Colline del Jazz", arriva a Rossano un quintetto d’eccezione, con un progetto accattivante dedicato alla grande Mina dalla cantante Sara Schettini, che con la sua voce calda e grintosa reinterpreta in chiave jazz i più grandi successi della cantante italiana più famosa al mondo. La Schettini, front-line del quintetto "Roma Jazz 5et plays Mina", riesce a pieno nell’intento di far riecheggiare costantemente la presenza di Mina sul palcoscenico e delineare in maniera inequivocabile la sua personale ed originale interpretazione dei brani, senza alcun eccesso ma, al contrario, con grande discrezione e maturità artistica. Ferdinando Coppola, sassofonista dotato di grande sensibilità, oltre che di rara musicalità, conferisce all’intero lavoro, un’aura intrisa di grande emotività. Gli arrangiamenti sono affidati a Quintino Protopapa, pianista del quintetto, che assieme ad una sezione ritmica “in continuo stato di grazia”, composta dal prorompente Piero Piciucco al contrabbasso e dal trascinante Stefano Pacioni alla batteria, é riuscito a conferire all’intero progetto, esaurienti caratteristiche di inventiva e originalità. Interpretare l’icona della musica italiana per antonomasia non è impresa da poco conto. D’altra parte il solo riferimento a Mina conduce la mente all’idea di una dirompente esplosione di colori, note ed emozioni senza eguali. I concerti, si ricorda, saranno accompagnati dalle degustazioni gastronomiche ed è necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni info@masseriamazzei.it 335.5366452 339.6090941
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.