8 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
6 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
5 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
4 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
6 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
9 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
5 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
8 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
7 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
7 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

Rocca Imperiale: boom di presenze per "Il Federiciano". Sold out nelle strutture ricettive

1 minuti di lettura
Rocca Imperiale si prepara all'evento più importante, la IX edizione del festival “Il Federiciano”, che si terrà dal 18 al 26 agosto. E nel Paese della Poesia  si registra un vero boom di  presenze turistiche. Che, in termini numerici, promettono di polverizzare tutti i record degli anni passati.  Il borgo calabrese, conosciuto per la particolarità di ospitare le poesie sui muri delle case e per il festival poetico di ben nove giorni con tanti appuntamenti di poesia, cinema, musica, spettacolo e importanti ospiti, si sta preparando ad accogliere poeti e frequentatori che hanno prenotato il proprio soggiorno con largo anticipo, occupando tutti i posti disponibili nelle strutture ricettive di Rocca e dintorni.
ROCCA IMPERIALE: SOLD OUT IN TUTTE LE STRUTTURE RICETTIVE
È sold out dappertutto: dal centro storico alla Marina, nei Comuni limitrofi, nei bed and breakfast, resort e alberghi. I ritardari si affannano alla ricerca di un posto letto, affidandosi anche a Facebook. Dove pubblicano annunci e richieste, che vengono soddisfatte dai cittadini privati che mettono a disposizione le proprie case. È soddisfatto Giuseppe Aletti, direttore artistico della manifestazione, per il calore e la risposta massiccia da parte del popolo federiciano. E il dato è ancora più sorprendente se si considera che i partecipanti hanno garantito la propria presenza a scatola chiusa, in quanto non è stato ancora stilato un programma ufficiale con gli eventi in programma.
ROCCA IMPERIALE, ALETTI: UN EVENTO CHE E' CONDIVISIONE CULTURALE
«Avevo promesso agli autori e frequentatori del festival, in apertura della passata edizione, che avremmo comunicato anzitempo le date del festival – ha commentato Aletti -  e i poeti federiciani hanno dimostrato ancora una volta un attaccamento straordinario a questo evento. Che è soprattutto una occasione di condivisione culturale. Aumentando la qualità della loro presenza. In molti, infatti, si fermeranno per tutta la durata del festival. Anche se non c'è ancora un programma definito. Per la prossima edizione contiamo di ufficializzare le date e gli ospiti con molto anticipo. Per dare la possibilità a chi deve mettersi in viaggio di programmare con calma».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.