59 minuti fa:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
13 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
29 minuti fa:Azione, Graziano nominato Commissario della Segreteria Provinciale di Reggio Calabria
14 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
14 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
1 ora fa:L'opposizione chiede che Co-Ro aderisca alla rete dei Comuni Autism Friendly
12 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
1 ora fa:Al Polo Liceale di Trebisacce presentato il libro "Il problema gnoseologico in Agostino d’Ippona"
15 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
13 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»

Ristori, pubblicato il bando "Riapri Calabria 2": 65 milioni per professionisti e imprese

1 minuti di lettura
È stato pubblicato il bando "Riapri Calabria 2", che prevede uno stanziamento di 65 milioni di euro a favore di professionisti e imprese colpiti dagli effetti economici della seconda ondata della pandemia da Coronavirus. Il nuovo bando prevede un contributo di 1.500 euro per le imprese che, nel 2019, hanno fatturato dai 3mila ai 300mila euro e per i titolari di partita Iva (che hanno esercitato la professione in via esclusiva) con un fatturato da 0 a 60mila euro. ORSOMARSO: «STANZIATE RISORSE PROPRIE» «Nel solco di quanto abbiamo fatto durante il primo lockdown – spiega l'assessore al Lavoro e allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso –, già da settembre eravamo pronti ad affrontare gli effetti del nuovo innalzamento della curva dei contagi da Covid-19. Grazie a una rimodulazione complessiva dei fondi comunitari, abbiamo stanziato un totale di 110 milioni di euro e deliberato nuove misure di aiuto per il tessuto economico calabrese. Quelli di "Riapri Calabria 2" sono i primi 65 milioni, cui poi seguiranno, nei prossimi giorni, le risorse per il fondo di rotazione per i prestiti, a tasso zero, a favore delle imprese». «Com'è noto – conclude Orsomarso –, non è compito delle Regioni stanziare fondi per la ripresa economica, ma la Giunta della Calabria ha, ancora una volta, deciso di aggiungere risorse proprie ai ristori già previsti dal Governo nazionale, al fine di contribuire al superamento di questa difficile fase sanitaria, economica e sociale». SPIRLÌ: «VICINI AI CALABRESI» «Abbiamo destinato – commenta il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì – 65 milioni di euro a favore di commercianti, artigiani, operatori dello spettacolo e liberi professionisti. In un momento in cui il nuovo lockdown mette a dura prova l’esistenza delle nostre piccole imprese, la Regione Calabria decide di compensare le mancanze del Governo». «Tutte quelle attività che sono rimaste aperte ma che hanno patito quanto quelle rimaste chiuse nel primo lockdown, ricevono oggi un aiuto, un conforto, un segno di presenza. Non avremmo mai abbandonato i Calabresi in un momento così difficile. Ci rendiamo conto che si dovrebbe fare molto di più, ma la Regione, secondo le sue possibilità, tende la mano, ancora una volta, alla gente di Calabria. Ci auguriamo che il Governo centrale faccia allo stesso modo e che abbia gli stessi tempi rapidi che la Regione ha rispettato sia nel primo lockdown, sia nel secondo, ancora più drammatico». «Non sarà certamente una soluzione ai tanti problemi, ma – conclude Spirlì – è il segnale della fratellanza e dell’amicizia che la Giunta regionale, con tutti suoi assessori, ha deciso di dare a tutti i Calabresi. Insieme ce la faremo, come abbiamo detto dall’inizio col presidente Santelli. Continueremo, nel suo nome, a portare avanti una politica basata sul buonsenso, qualità sempre necessaria per fare le scelte migliori nei momenti difficili».        
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.