3 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
1 ora fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
2 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
20 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

Risolto il giallo di San Demetrio corone: la donna è morta folgorata

1 minuti di lettura
I carabinieri hanno chiuso subito il cerchio sull'accaduto: la signora avrebbe preso la corrente e poi ha sbattuto la testa cadendo a terra Risolto il giallo della donna che stamani è stata trovata morta in casa a Solferetti, nel comune di San Demetrio Corone (leggi anche San Demetrio corone, donna trovata morta in casa. È giallo). I carabinieri della locale stazione del centro arbereshe, coordinati dal comando compagnia di Corigliano, hanno subito chiuso il cerchio attorno alla vicenda. La donna, trovata a terra, è morta a causa di una folgorazione, probabilmente avvenuta a causa di una prolunga elettrica mal funzionante. Una volta assorbita la scossa, la signora, è finita, priva di sensi, sul pavimento battendo la testa. Purtroppo si tratta di una storia di solitudine. La donna, infatti, viveva da sola nella sua casa e da quanto se ne è saputo era affetta anche da alcune patologie serie. Forse, ma è un'ipotesi, se nel momento dell'accaduto avesse ricevuto immediato soccorso è probabile che si sarebbe salvata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.