6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Riconoscimento per l'impegno sociale all'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106"

1 minuti di lettura

Si è conclusa la Prima Edizione di “Estate in Sicurezza” l’iniziativa organizzata dal Comando di Polizia Municipale e dal Comune di Crosia che ha visto una tre giorni dedicata al tema della sicurezza stradale. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha aderito all’importante iniziativa insieme alla Croce Rossa Italiana ed all’ACI di Mirto Crosia. Prima serata dal titolo “Sicuri a Punti” dedicata al tema della patente a punti, seconda serata dal titolo “Tieniti Stretto alla Vita” dedicato alla sicurezza stradale e terza serata dal titolo “Bere Senza Farsi Male” dedicata alla sensibilizzazione circa l’uso e l’abuso di sostanze alcoliche ed alle conseguenze che ciò implica per chi guida. L’iniziativa, di grande successo, è stata partecipata da tecnici e non solo ed ha raggiunto l’obiettivo prefissato: sensibilizzare, soprattutto i più giovani, ad una guida attenta sulle strade in generale e sulla S.S.106 in particolare. Nella terza ed ultima serata l’Amministrazione Comunale di Crosia nella persona del Sindaco Avv. Antonio Russo ha voluto consegnare una targa all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” quale ”riconoscimento per l’impegno sociale”.

«L’Ing. Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” si è detto “positivamente colpito e sorpreso per l’ottima organizzazione di una iniziativa di sicurezza stradale che è tra le migliori mai viste. Ritengo di dedicare idealmente la targa che l’Amministrazione di Crosia ha voluto donarci a quanti concretamente ogni giorno s’impegnano con azioni, fatti concreti e grande abnegazione affinché possa essere prevenuta una vittima sulla strada». «Salvare una vita umana – ha concluso Pugliese – è l’azione più importante che ognuno di noi può compiere. Occorre, quindi, essere molto attenti quando si è alla guida: perché ciò è fondamentale a salvare sia la nostra vita che quella degli altri. In questo senso vorrei esprimere un sincero apprezzamento per l’Amministrazione di Crosia che nel cartellone degli eventi estivi, in prima serata, sul lungo mare, ha dedicato tre serate ad una delle tematiche più importanti del momento: la sicurezza stradale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.