8 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
9 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
6 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
6 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
7 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
5 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
4 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
7 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
8 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse

Ricatto a luci rosse a un quarantenne, denunciati madre e figlio della provincia di Cosenza

1 minuti di lettura
Ricatto a luci rosse da parte di un uomo che si spacciava per carabiniere. E con la scusa di presunti contatti con una minorenne su chat erotiche, si è reso protagonista di una truffa. È successo a Poviglio, in provincia di Reggio Emilia. Dove i carabinieri hanno denunciato un 40enne e la sua madre 70enne, entrambi della provincia di Cosenza e con precedenti specifici, per truffa in concorso e usurpazione di titoli per l'uomo. Ad aprile un 40enne reggiano era stato contattato al telefono da un sedicente carabiniere. Responsabile di indagini su una chat erotica con una minorenne.
RICATTO A LUCI ROSSE, VITTIMA HA SPORTO DENUNCIA AI CARABINIERI DI POVIGLIO
La vittima, probabilmente frequentatore di chat dove forse i truffatori avevano ottenuto i dati, aveva versato sulla postepay della 70enne prima 400 euro. Necessari, per il finto carabiniere, per l'acquisto di un nastro magnetico per cancellare il contenuto della chat. Poi altri 2.500 per spese legali e processuali, acquisto di bolli e per evitare l'interdizione. Capendo di essere vittima di una truffa, il reggiano è poi andato dai carabinieri di Poviglio, dove ha sporto denuncia. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.