4 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
33 minuti fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
2 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
3 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
5 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
4 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
3 minuti fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
3 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Ricatto a luci rosse a un quarantenne, denunciati madre e figlio della provincia di Cosenza

1 minuti di lettura
Ricatto a luci rosse da parte di un uomo che si spacciava per carabiniere. E con la scusa di presunti contatti con una minorenne su chat erotiche, si è reso protagonista di una truffa. È successo a Poviglio, in provincia di Reggio Emilia. Dove i carabinieri hanno denunciato un 40enne e la sua madre 70enne, entrambi della provincia di Cosenza e con precedenti specifici, per truffa in concorso e usurpazione di titoli per l'uomo. Ad aprile un 40enne reggiano era stato contattato al telefono da un sedicente carabiniere. Responsabile di indagini su una chat erotica con una minorenne.
RICATTO A LUCI ROSSE, VITTIMA HA SPORTO DENUNCIA AI CARABINIERI DI POVIGLIO
La vittima, probabilmente frequentatore di chat dove forse i truffatori avevano ottenuto i dati, aveva versato sulla postepay della 70enne prima 400 euro. Necessari, per il finto carabiniere, per l'acquisto di un nastro magnetico per cancellare il contenuto della chat. Poi altri 2.500 per spese legali e processuali, acquisto di bolli e per evitare l'interdizione. Capendo di essere vittima di una truffa, il reggiano è poi andato dai carabinieri di Poviglio, dove ha sporto denuncia. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.