9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
12 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
8 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
11 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
11 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
9 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
8 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
10 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Riapertura scuole: a Cosenza nuovi spazi per 500 studenti

1 minuti di lettura
Nonostante le scoraggianti prospettive messe in luce dal Cts (Comitato tecnico-scientifico) il quale parla di una “situazione disperata in Calabria” vista la impossibilità di garantire il distanziamento nelle scuole, Cosenza si prepara alla riapertura a settembre predisponendo nuovi spazi per 500 studenti all’interno della “Città dei Ragazzi”, la più grande area per i giovani attualmente esistente in Italia. «Stiamo lavorando con grande solerzia in queste settimane con l’obiettivo di garantire la piena sicurezza al rientro a settembre per i ragazzi, gli operatori e i docenti degli istituti scolastici comunali - afferma il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto - Realizzeremo nuovi spazi all’interno della “Città dei ragazzi. Spazi questi adeguati alle norme in modo da mettere a disposizione nuove aule temporanee per le scuole che ne hanno necessità, secondo le prescrizioni di distanziamento interpersonale che sono necessarie». Difatti «le situazioni di mancato distanziamento, seppur accettate, vanno corrette il prima possibile - suggerisce il Cts - anche attraverso soluzioni strutturali provvisorie utilizzate in contesti emergenziali». «Siamo in apprensione - continua Occhiuto - a causa dell’evidente scarsità dei tempi a disposizione, ma il nostro interessamento e il nostro impegno sono premurosi e costanti. Se riusciamo, come credo, saremo tra i pochissimi comuni con interventi integrativi così consistenti». Di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.