4 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
1 ora fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
2 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
1 ora fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
2 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
46 minuti fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
3 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
5 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Reparto Covid: Stamattina al "Giannettasio" sono arrivati 5 nuovi pneumologi

1 minuti di lettura
L'emergenza covid corre, più della burocrazia che, invece, annaspa e rincorre. Mentre in Calabria la pandemia sembra aver preso forza e vigore, i vari e diversi commissariamenti che reggono la sanità calabrese, si sono fatti cogliere impreparati. È da maggio scorso che si parla di potenziamenti, di nuove misure, ma fino a ieri, fino a quando la patata bollente non è esplosa, si era tirato a campare. Poi, tutto ad un tratto, l'accensione dei motori: nuovo laboratorio tamponi pronto (leggi anche Tamponi covid a Corigliano-Rossano, il laboratorio è pronto. Ora spetta all’Asp attivarlo), nuove assunzioni nell'Asp di Cosenza (leggi anche L’Annunziata risponde all’offensiva del Covid: 200 assunzioni e 89 posti letto in più) e oggi anche la notizia che verrà attivato il Reparto Covid a Corigliano-Rossano, con annesso organico. Dovremmo essere pronti, così, ad affrontare il mostro coronavirus. Nel reparto allestito nel presidio "Giannettasio" di Rossano stamattina sono arrivati i medici: 5 in tutto e tutti pneumologi (quindi specializzati ad affrontare l'emergenza in atto) e saranno coordinati dal dott. Giovanni Malomo, dirigente medico responsabile della Pneumologia territoriale dell'Asp di Cosenza Ci saranno anche una decina di infermieri a servizio del Reparto e altrettanti operatori socio-sanitari, che saranno assorbiti dal personale già operante. Da quanto si è saputo, considerato che il reaprto è offlimits al pubblico, pare che stamattina tutto il personale stanziato si è ritrovato all'interno dell'unità operativa posta al primo piano del presidio rossanese per una prima riunione operativa a seguito della quale sono state avviate le attività di sistemazione del reparto con la fornitura necessaria del materiale medicale. Già dal pomeriggio dovrebbero iniziare a giungere i primi pazienti Covid, provenienti dalle diverse aree del cosentino che non hanno potuto trovare ricovero nel centro hub dell'Annunziata di Cosenza e negli altri centri individuati per la cura del coronavirus.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.