4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Regione-Governo: in Calabria è corsa contro il tempo per evitare il lockdown

1 minuti di lettura
Evitare il lockdown ed allontanare così la Calabria dallo spettro della zona rossa, autentica beffa per tutti i cittadini. Infatti, come riporta il Corriere della Calabria, il report settimanale dei contagi è stato richiesto alla Regione nella giornata di oggi ed è arrivato al ministero della Salute e all’Istituto superiore di sanità nelle prime ore del pomeriggio. I numeri diffusi dalla Cittadella partecipano a pieno titolo alla lotta contro il tempo per fermare la decisione – che martedì pareva acquisita – di fare della Calabria una “zona rossa” soggetta a lockdown soft. E un piccolo aiuto in questo senso potrebbero darlo. Si riferiscono, i dati, alla settimana dal 26 ottobre all’1 novembre. E riportano 3.940 casi totali, con un’incidenza cumulativa di 204,71 contagi per 100mila abitanti. Scende anche il famigerato indice di trasmissione: Rt si attesta sul valore di 1,56, di poco superiore alla soglia di allarme ma comunque inferiore al dato della settimana precedente, che era di 1,66. Il segnale che – stando alle cifre – la situazione in Calabria non sarebbe così tragica da prevedere una chiusura più pesante rispetto a quella di altre regioni. Rt, va ricordato, non è l’unico parametro preso in esame dal Comitato tecnico-scientifico, e la Calabria paga il prezzo di un sistema sanitario stremato dai tagli degli ultimi dieci anni (e da una gestione poco accorta nei decenni precedenti). La regione, però, non è stata menzionata nel corso della conferenza stampa odierna al ministero della Salute tra quelle più a rischio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.