8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Regionali, Graziano rappresenterà il Popolo della Famiglia

1 minuti di lettura
L’opzione civico-movimentista, liberaldemocratica e riformista de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, che trovano forte radicamento nel tessuto sociale calabrese, porterà all’interno dell’UDC anche la forza di idee e valori del Popolo della Famiglia. Dopo la sottoscrizione del Patto federativo, avvenuto lo scorso 29 novembre a Castrovillari, i due movimenti percorreranno una strada comune anche alle elezioni regionali del 26 gennaio prossimo. Giuseppe Graziano, candidato capolista dell’Unione di Centro, pronto a portare anche i valori e le idee del movimento di Adinolfi in seno alla massima Assise istituzionale calabrese. È quanto fa sapere lo stesso candidato al Consiglio regionale nonché presidente de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Giuseppe Graziano che presenterà le sue proposte per una Calabria che oggi, più che mai, ha necessità di cambiamento, durante la convention politica, dapprima in programma per lunedì 6 e quindi annullata per un evento luttuoso che ha interessato la famiglia Graziano, che è stata riconvocata per Sabato 11 Gennaio 2020, alle ore 17.30, nella sala Magna Grecia dell’Hotel Roscianum, in contrada Momena a Corigliano-Rossano. Quello che unisce Il Coraggio di Cambiare l’Italia e Il Popolo della Famiglia è un progetto comune a tutela dei valori dell’identità, per riaffermare i diritti alla genitorialità, allo studio, alla salute e all’eguaglianza sociale e per creare una cortina difensiva ancora più forte contro le devianze giovanili. Principalmente su questo si basa il patto federativo sottoscritto tra la direzione nazionale del CCI ed il movimento presieduto da Mario Adinolfi che in Calabria è rappresentato da Eraldo Rizzuti, che hanno avviato di fatto un importante cammino politico-culturale comune sul territorio calabrese. «Qualora fossi eletto - dice Giuseppe Graziano – sarò una rappresentanza autorevole ed una voce forte all’interno del Consiglio regionale per riaffermare i diritti e i valori inalienabili della famiglia. MI farò portavoce delle istanze degli amici del Popolo della Famiglia in una realtà, come quella calabrese, che ha bisogno di tutelare e riaffermare i principi di solidarietà, sussidiarietà e solidarietà nei confronti di quanti continuano a vivere in una terra meravigliosa ma ancora afflitta da tantissimi problemi sociali»  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.