15 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
16 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
15 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
20 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
16 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
14 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
14 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
1 ora fa:Trovato con droga e una mazza da baseball: assolto

Regionali, Giuseppe Graziano: "Conurbazione opportunità unica per sviluppo Sibaritide"

1 minuti di lettura

Area urbana, la conurbazione delle Città di Rossano e Corigliano resta l’unica via possibile da perseguire per garantire sviluppo al territorio della Sibaritide. Un progetto ambizioso che ha bisogno innanzitutto del sostegno culturale e politico da parte delle due comunità. Ma che ha anche necessità di essere supportato con forza e decisione nel prossimo Governo regionale. La futura unione dei due comuni capoluogo della Piana di Sibari, della Sila greca e dello Jonio cosentino, infatti, deve poter vedersi garantiti, su tutti, i diritti ad una sanità funzionante e funzionale e ad una mobilità che consenta trasporti e collegamenti efficienti. Insomma, un territorio che possa essere messo in condizioni di interagire con il resto del Paese e d’Europa. E per far questo servono investimenti mirati ad incentivare da un lato le imprese e dall’altro a creare nuove infrastrutture. L’essenziale esigenza di proseguire nel delicato processo di unificazione delle due Città e di garantire risorse e sostegno a questa entità, rimane uno dei punti fermidel programma elettorale di Giuseppe Graziano, candidato al Consiglio regionale nella lista della Casa delle Libertà – Ferro presidente. È anche di questo che si discuterà nel meeting elettorale in programma per la prossima domenica 9 Novembre alla presenza del candidato alla Presidenza della Governo regionale Wanda Ferro. All’incontro, in programma alle ore 18.30 presso l’Hotel Roscianum in contrada Momena, interverranno anche il consigliere regionale Giuseppe Caputo e il sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti che da tempo stanno sostenendo con decisione la candidatura del concittadino Graziano. Parte da Rossano, dall’Area urbana e dalla Sibaritide – dichiara Graziano - quell’idea di cambiamento sostanziale e fattivo della Calabria che mi ha spinto in questa avventura. Un’idea condivisa dapprima con Wanda Ferro, candidato credibile e capace di garantire il riscatto della nostra Regione, e poi con gli amici di questo territorio. Innanzitutto con l’On. Giuseppe Caputo la cui esperienza coraggiosa è ed è stata sempre un esempio palese della politica del fare, l’unica capace di assicurare risposte ai cittadini; poi con il Sindaco Giuseppe Antoniotti, che si sta battendo da tempo nel progetto di unificazione concreta delle Città di Rossano e Corigliano. Il solco di questo programma che mira allo sviluppo di uno dei territori più ricchi della Calabria è già stato tracciato. Ora, insieme, vogliamo raccogliere e concretizzare la sfida di continuare a perorare, ancora con più veemenza, le ragioni di questo comprensorio nelle sedi della Regione che finora, con a capo governi di destra e sinistra – conclude Graziano - non ha mai considerato la sua naturale e indiscutibile centralità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.